Cerca

Attualità

Giulia, la nuova Ninfa di Caluso: scopriamo chi è la Regina della Vendemmia

"Non mi aspettavo di essere qui, ma sono felicissima", ha dichiarato la nuova Ninfa con un sorriso che non nasconde l'emozione del momento.

Giulia Giuliano Albo, 26 anni, è stata proclamata oggi, 15 settembre, la nuova Ninfa Albaluce di Caluso, un ruolo di grande prestigio e tradizione nel territorio. Con la sua elezione, Giulia succede a Elisa, Ninfa dell'anno 2023, prendendo il suo posto come simbolo della festa più importante della città.

Giulia vive a Caluso, proprio vicino alla centrale Piazza Umbertini, e la sua nomina rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un grande onore per la sua famiglia e la comunità.

Al momento della sua elezione, Giulia ha confessato di essere estremamente emozionata. Non si era mai immaginata in una posizione così esposta e di rappresentanza, in quanto non si considerava una persona particolarmente estroversa.

Tuttavia, la sorpresa di trovarsi lì, in mezzo a una folla di applausi e congratulazioni, ha rafforzato la sua determinazione a vivere appieno questa esperienza unica. "Non mi aspettavo di essere qui, ma sono felicissima", ha dichiarato la nuova Ninfa con un sorriso che non nasconde l'emozione del momento.

Il prossimo anno sarà particolarmente impegnativo per Giulia. Il ruolo di Ninfa dell'Erbaluce non è solo simbolico, ma comporta una serie di impegni e responsabilità. Avrà l'opportunità di partecipare a numerosi eventi e cerimonie legati alla viticoltura, alla promozione del vino Erbaluce e alle tradizioni di Caluso.

Si chiama Giulia la nuova Ninfa Albaluce di Caluso.

Sarà un anno ricco di esperienze, durante il quale incontrerà tante persone, rafforzando i legami con la sua comunità e con gli appassionati del mondo del vino.

Per Giulia, questo sarà anche un anno di crescita personale. La timidezza che credeva di avere sembra già aver ceduto il passo a una nuova sicurezza in sé stessa.

"Non pensavo di essere così estroversa", ha ammesso, riconoscendo che il ruolo di Ninfa le offre l'opportunità di uscire dalla sua comfort zone e scoprire nuove capacità inaspettate.

In definitiva, Giulia si prepara a vivere un capitolo entusiasmante della sua vita. La sua elezione come Ninfa dell'Erbaluce rappresenta l'inizio di un viaggio che non solo la metterà in contatto con la storia e le tradizioni di Caluso, ma che le permetterà anche di crescere, di imparare e di condividere momenti indimenticabili con la sua comunità.

Chi è la Ninfa Albaluce di Caluso?

La Ninfa della Festa dell'Uva di Caluso è una figura simbolica legata a questa storica manifestazione. Ogni anno, in occasione della festa, viene eletta una giovane donna del luogo che rappresenta la Ninfa, diventando la "regina" dell'evento. Questa tradizione celebra la cultura vinicola di Caluso, famosa per la produzione del vino Erbaluce.

La Ninfa, vestita con abiti tradizionali, partecipa a varie cerimonie e attività legate alla vendemmia, simboleggiando la fertilità della terra e l'importanza della viticoltura nella comunità.

La Festa dell'Uva è una delle più antiche feste del vino in Italia, e la figura della Ninfa richiama l'antico legame tra la natura e la viticoltura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori