AGGIORNAMENTI
Cerca
Turismo
02 Gennaio 2024 - 12:18
Sapevate che Venaria reale è una città d'acqua, attraversata da canali che assumono grande importanza ambientale ed ecologica?
I canali assicurano la biodiversità, ma hanno anche un ruolo sempre più importante nella difesa dai fenomeni alluvionali.
Nella nuova puntata della web serie “Connettere L’ambiente” realizzata da Città metropolitana di Torino con il supporto di ragazzi e ragazze del servizio civile universale, abbiamo fatto un breve viaggio a partire dalle vie limitrofe alla Reggia, con l’aiuto dell’architetto Giacomo Bulgarelli del Comune di Venaria alla scoperta di una città circondata da canali, collegati ai fiumi Ceronda, Casternone e Doria riparia.
Storicamente, i canali sono stati una forma di ricchezza per le popolazioni, infatti consentivano l’irrigazione dei terreni agricoli e poi più tardi sarebbero stati usati per generare la forza motrice per gli opifici e per i mulini, fino all’arrivo della corrente elettrica.
Una piccola curiosità: uno dei canali che abbiamo visitato serviva per le ghiacciaie di Casa Savoia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.