Cerca

Turismo

Lo sapevate che Venaria Reale è una città d'acqua come Venezia?

Una piccola curiosità: uno dei canali serviva per le ghiacciaie di Casa Savoia.

Sapevate che Venaria reale è una città d'acqua, attraversata da canali che assumono  grande importanza ambientale ed ecologica?

I canali assicurano la biodiversità,  ma hanno anche un ruolo sempre più importante nella difesa dai fenomeni alluvionali.

Nella nuova puntata della web serie “Connettere L’ambiente” realizzata da Città metropolitana di Torino con il supporto di ragazzi e ragazze del servizio civile universale, abbiamo fatto un breve viaggio a partire dalle vie limitrofe alla Reggia, con l’aiuto dell’architetto Giacomo Bulgarelli del Comune di Venaria alla scoperta di una città circondata da canali, collegati ai fiumi Ceronda, Casternone e Doria riparia.

Canali, venaria

Un cittadino di Venaria

Ghiacciaia casa Savoia, Venaria

Storicamente, i canali sono stati una forma di ricchezza per le popolazioni, infatti consentivano l’irrigazione dei terreni agricoli e poi più tardi sarebbero stati usati per generare la forza motrice per gli opifici e per i mulini, fino all’arrivo della corrente elettrica.


Una piccola curiosità: uno dei canali che abbiamo visitato serviva per le ghiacciaie di Casa Savoia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori