AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
30 Ottobre 2023 - 01:27
Prendi un telefonino, mettilo in mano a Rita Munari ed ecco che come per magia viene fuori una storia di passioni.
Quella di Rita per la città in cui vive. Quella di alcuni commercianti che si son messi in testa di dare una svolta al solito "tran tran", di modificare le abitudini di chi arriva fino a lì perchè ha sempre fatto così.
Si dirà: "Questione di vasche". Eppure c'è dell'altro, oltre a via Palestro. Sotto le rosse torri c'è molto, ma molto di più!
Loro sono quelli dello SBAM, dove "B" sta per il "Borghetto", "A" per "Arduino" e "M" per Maretta. Non sanno ancora cosa significherà la "S" ma ci stanno pensando. Forse "svampiti", forse "solari", forse "sornioni".
Sono gli organizzatori della festa che domenica ha riempito mezza città di streghe, con negozi aperti, artigiani, musica, caramelle, bambini e tanti, tantissimi cittadini a calpestare i cubetti di porfido, ad assaporare le mura storiche, di qua e di là dal Ponte Vecchio.
A darsi da fare in questa occasione, oltre a Lorena Borsetti di Momilla, anche Michela Brescacin de L'angolo ConSfuso e Shirley Cordisco di Shirley Graphic. Nel gruppo, che sta crescendo giorno dopo giorno sempre di più, ci sono Rosella Foravia, Ernesto Ravetto, Paolo Diane, Andrea Mazzola, Fabrizio e Barbara della Duja d’or e Leonilde Trapasso che davanti al suo negozio "La Bottega di Nilde" ha posizionato una strega gigante vera attrazione per grandi e piccini.
E sono qui per dire al mondo che il centro storico di Ivrea non sarà Montmartre ma poco ci manca. Non sarà San Gimignano ma ci assomiglia. Non sarà Portobello's road ma qualcosa di più. E sono qui per i curiosi, per gli antipatici, per quelli che non escono mai la domenica ma stavolta c'erano... per quelli che comprano, quelli che non comprano, quelli che erano tristi e adesso non lo sono più. E poi tutti gli altri, finanche i turisti, i visitatori fuori porta, gli eporediesi
Ecco! Per l'appunto, ma dove la trovi un'altra città così? Una vivacità così? Un centro storico così?
"Se devo proprio trovare qualcosa di negativo sono i commercianti che sono rimasti chiusi..." racconta Lorena Borsetti. Di sottofondo un urlo: "Tremate, tremate, le streghe son tornate!". Ma non finisce qui! SBAM ha già in serbo tantissimi altri appuntamenti domenicali. Ci si rivede a dicembre.
LEGGI ANCHE L'ARTICOLO NEL LINK QUA SOTTO CON LE FOTO DI FRANCO MARINO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.