Cerca

Attualità

Da Chivasso i bambini urlano "no alle mafie" (IL VIDEO)

Da oggi, mercoledì 22 marzo, e fino a venerdì 24 si ricordano le vittime di mafia

A Chivasso da oggi, mercoledì 22 marzo, e fino a venerdì 24 si ricordano le vittime di mafia.
Nel pomeriggio un corteo di amministratori comunali del chivassese, alunni delle scuole, rappresentanti delle associazioni, si è snodato da piazza Noè, attraverso piazza della Repubblica e piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, fino alla biblioteca Movimente con dei momenti di riflessione e di condivisione.


Domani, giovedì 23 marzo, alle ore 21, il Teatrino Civico ospiterà invece un momento commemorativo della figura del procuratore Bruno Caccia, ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1983. All’iniziativa parteciperà la figlia Paola Caccia che già nei giorni scorsi ha incontrato a Chivasso alcune classi degli istituti secondari di secondo grado “Europa Unita”, “Isaac Newton” e “Carlo Ubertini”.


Venerdì 24 marzo infine, al Mome verrà presentato il progetto BILL, Biblioteca della Legalità con attività per gli alunni delle scuole primarie, a cui è riservata l’iniziativa su invito.


Martedì, invece, il sindaco Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale erano tra le 70 mila persone che hanno attraversato Milano in occasione della XXVIII Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno nel ricordo delle vittime innocenti delle mafie. I due amministratori chivassesi hanno incontrato don Luigi Ciotti, presidente di Libera, che è intervenuto sul ruolo delle istituzioni nella formazione di una coscienza civile contro ogni forma di illegalità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori