AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Febbraio 2023 - 11:47
Guardia di Finanza
Sequestro milionario della Guardia di Finanza di Torino nei confronti di un noto pregiudicato, Domenico Agresta, per associazione per delinquere di stampo mafioso. Tra i beni cautelati dai Finanzieri una palestra, 6 unità immobiliari, una società di noleggio di apparecchiature da intrattenimento, 7 veicoli e numerosi conti correnti.
L'operazione ha convolto i territori di Volpiano, Brandizzo e Settimo.
Domenico Agresta, 36enne esponente della 'ndrangheta di Volpiano-Brandizzo è stato arrestato il 4 novembre 2020 (è omonimo e coetaneo di suo cugino pentito, che è noto però con il soprannome di Micu McDonald). Per Agresta è in esecuzione di una condanna definitiva per il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso.
Le indagini, condotte dai Finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria del capoluogo Piemontese, hanno riguardato anche i familiari di Agresta che avevano dichiarazione dei redditi molto basse. Le indagini, invece, hanno consentito di rilevare una significativa disponibilità di beni, a dispetto degli esigui redditi dichiarati negli ultimi dieci anni, così avvalorando l’ipotesi che lo stesso vivesse abitualmente grazie ai proventi di attività delittuose.
Alla luce del profilo criminale della persona sottoposta ad accertamenti e della sua pericolosità sociale nonché della sproporzione rilevata tra cespiti patrimoniali posseduti e fonti reddituali dichiarate, il Tribunale di Torino - condividendo gli esiti delle attività svolte dai Finanzieri ha quindi disposto il sequestro di un compendio patrimoniale dal valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, composto da 6 unità immobiliari, una società di noleggio di apparecchiature da intrattenimento, una palestra, 7 veicoli e numerosi conti correnti.
L’operazione di servizio si inquadra nella costante azione di contrasto e sequestro dei beni illeciti svolta dalla Guardia di finanza, nella prospettiva di restituire alla collettività le ricchezze accumulate nel tempo dalla criminalità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.