AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2020 - 12:09
Che il livello della Final Four del Campionato Nazionale Over 55 fosse proibitivo già si sapeva, ma essere entrati a piedi pari nel gotha del tennis tricolore di categoria è di per sé un motivo di grandissimo orgoglio e soddisfazione per tutto il Tennis Club Tescaro Chivasso. Il merito è di Fabrizio Broggini e degli altri “ragazzi”, che hanno conquistato questo risultato storico: il quarto posto di Pavia è motivo di vanto per il presidente Livio Mezzo, per lo stesso circolo chivassese e per il suo seguito di tifosi (mai meno di venti persone in ognuno dei tre giorni di gara, ndr) e per tutto il tessuto associazionistico sportivo della città della Torre Ottagonale. La sensazione è che il Tennis Club Tescaro sia davvero una grande famiglia, in cui i successi dei singoli e di squadra vengano condivisi e festeggiati da tutti.
Torniamo ora all’aspetto agonistico della Final Four Nazionale, partendo dalla prima giornata di gara e dal confronto tra il Tennis Club Parioli Roma e il TC Tescaro, presentatosi in Lombardia in formazione obbligata vista la perdurante indisponibilità di Agostino Chieppa. Sconfitte in due set per i singolaristi Massimo Reviglio e Fabrizio Broggini, oltre che per il doppio composto da “capitan Brogg” e Paolo Piffaretti. Il giorno seguente, sfida proibitiva per la squadra chivassese contro il Tennis Club Pavia, autentica corazzata che ha vinto le ultime tre edizioni del Campionato Nazionale, capace di schierare come numero 2 in singolare Gianluca Pozzi, ex “davisman” e numero 40 ATP, e si è presentata in campo con in tasca la vittoria contro il Tennis Club Padova nella giornata precedente. Di fronte a Pozzi, Broggini riesce nella titanica impresa di ottenere almeno un game, mentre nell’altro singolo Reviglio, opposto al fortissimo Fabio Pozzi, riesce a mettere in piedi una clamorosa rimonta nel secondo set ma purtroppo, sopra 1-0 al terzo, sul più bello si infortuna al polpaccio e deve, pur finendo sportivamente la partita, cedere 1-6. Anche nel doppio Broggini e Piffaretti sfiorano la prestigiosa vittoria soccombendo, dopo un magnifico primo set vinto 6-1, per 6-10 al supertiebreak contro Federico Bertino e Nando Cavalleri. Nella terza giornata contro Padova, i due singolari arridono ai veneti, con Reviglio sosituito da Piffaretti, mentre il doppio va ai chivassesi perché gli avversari decidono di non giocare.
Ora rimane un appuntamento fondamentale per il circolo del presidente Mezzo, la finale regionale contro il Circolo della Stampa Sporting Torino: l’obiettivo è conquistare il terzo titolo consecutivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.