AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Agosto 2021 - 10:11
RIVALBA. Arrivo lo sconto sulla Tari. Rivalba, come tanti altri comuni, è stata colpita dalla paura per il nuovo virus che, nei mesi scorsi, ha messo sotto scacco il paese.
Una situazione che rischia di mettere in seria crisi tutto il commercio locale già provato da anni di crisi. Proprio per questo, l’amministrazione ha studiato alcune misure per “alleviare” il carico fiscale sulle categorie maggiormente colpite dalla pandemia. Tra le misure messe in campo, decise qualche giorno fa, ci sono alcuni “sconti” sulla tassa sull’immondizia (Tari).
Per quanto riguarda le utenze domestiche, il Comune ha deciso di esentare dal pagamento della Tari le famiglie in grave difficoltà economiche, seguite dal C.I.S.A (il consorzio socio assistenziale della collina), che hanno usufruito del buono di solidarietà alimentare.
Per quanto riguarda le attività produttive, l’amministrazione ha deciso di esentare le attività che hanno subito lunghe chiusure a causa delle misure messe in campo dal governo per contrastare il Covid19, ossia trattoria, parrucchiera, associazioni varie; mentre per le altre attività si prevede una riduzione percentuale in base alle risorse disponibili per quelle attività che presentano richiesta, dimostrando una riduzione di fatturato del 30% rispetto all’anno 2019.
La prima rata dovrà essere pagata entro il 30 luglio, la seconda entro il 30 settembre, il saldo per il 6 dicembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.