AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2020 - 07:12
Ancora una volta la Nuotatori Canavesani sale alla ribalta. Dopo una pausa di circa due mesi, è ripartita allo Stadio del Nuoto di Riccione la stagione delle gare nazionali con il Campionato Italiano Invernale di Categoria, come sempre aperto ad Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior. Numeri come sempre importanti per l’evento tricolore, che ha coinvolto più di 1400 nuotatori di oltre 80 società provenienti da tutta Italia. A San Valentino, nella prima giornata di prove riservate a Junior, Cadetti e Senior, Francesca Pasquino ha dettato legge 100 manichino pinne e torpedo Cadetti. La giovane allenata da Giovanni Anselmetti, nella stessa gara che nello scorso settembre le ha consegnato il titolo europeo Youth, ha fermato il cronometro sul tempo di 2’11’’19, con un secondo e mezzo circa di vantaggio su Livia Elisa Fiori dei Nuotatori Milanesi.
Il giorno seguente, nella quarta giornata della manifestazione tricolore, è salita tre volte sul podio Valentina Pasquino, la sorella di Francesca, laureatasi campionessa italiana Junior nei 100 manichino pinne e nei 50 manichino e medaglia d’argento nei 100 manichino pinne e torpedo. L’azzurrina agli ultimi Europei Youth ha chiuso le tre distanze con i tempi di 54’’86, 38’’24 e 1’04’’94, rispettivamente. Nuovo titolo italiano per Francesca Pasquino, che ha trionfato sui 200 ostacoli Cadetti chiudendo in prima posizione in 1’02’’15, seguita da Nadia Iacobellis del GS Vigili del Fuoco Salza (1’03’’19). La stessa Francesca ha cinto al collo anche il bronzo nei 50 manichino Cadette in 36’’17, dietro a Livia Elisa Fiori dei Nuotatori Milanesi (35’’83) ed a Helene Giovanelli degli Amici Nuoto Riva (35’’88).
L’ultima giornata di gare è iniziata con i 200 super lifesaver, prova nella quale è salita nuovamente sul gradino più alto del podio Francesca Pasquino. La portacolori dei Nuotatori Canavesani, da tempo atleta della Nazionale Italiana giovanile, ha chiuso in 2’30’74 tra le Cadette, con un secondo e mezzo di vantaggio sulla più diretta inseguitrice.
Tra i Senior, medaglia d’argento per il montanarese Jacopo Musso della Rari Nantes Torino, secondo in 52’’50 nei 100 manichino pinne e torpedo dietro a Andrea Vittorio Piroddi dell’In Sport Rane Rosse (51’’56). Lo stesso Musso si è piazzato terzo nei 200 super lifesaver Senior, con il riscontro cronometrico di 2’09”03.
Per quanto riguarda le classifiche per società, da segnalare nella categoria Ragazzi la decima posizione della Polisportiva UISP River Borgaro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.