Cerca

Attualità

Zero11 rivoluziona la pizza: a Settimo nasce l’impasto che fa bene davvero

Francesco Bellocchio presenta un nuovo impasto con JAXplus®: più digeribile, salutare e inclusivo. Il 20 giugno serata giropizza per scoprire la novità

Zero11 rivoluziona la pizza: a Settimo nasce l’impasto che fa bene davvero

Francesco Bellocchio

Una pizza che fa stare bene, davvero. Non solo nello spirito, come ogni rituale conviviale che si rispetti, ma anche nel corpo. È questa la sfida che Francesco Bellocchio, pizzaiolo visionario e titolare della pizzeria Zero11 a Settimo Torinese, ha deciso di lanciare. Una sfida fatta di ingredienti, fibre naturali, passione e, soprattutto, attenzione alle persone.

Dal 20 giugno, alle pizze di Zero11 se ne aggiunge una più leggera, inclusiva, digeribile e con un basso impatto glicemico. Merito di un nuovo impasto arricchito con JAXplus®, una fibra solubile naturale sviluppata dalla biotech italiana Heallo, in grado di abbassare l’indice glicemico dei cibi senza modificarne il sapore o la consistenza.

“Questa scelta nasce dalla voglia di accogliere tutti a tavola,” racconta Bellocchio, “non solo chi deve fare attenzione alla glicemia, ma anche chi ama sentirsi leggero dopo una pizza e chi sceglie ogni giorno di mangiare con più consapevolezza. Per me fare pizza è un gesto d’amore, e prendersi cura delle persone che la mangiano fa parte del mio mestiere.”

E questo non è uno slogan: è una filosofia. Una filosofia che Bellocchio porta avanti da anni, fin da quando – poco più che ventenne – ha cominciato a lavorare come aiuto pizzaiolo nel suo paese d’origine, Montalenghe, nel cuore del Canavese. Dedizione, curiosità e voglia di migliorare lo hanno portato rapidamente a diventare primo pizzaiolo. Ma non si è mai fermato.

francesco Bellocchio

Nel novembre 2022 apre a Settimo la sua creatura più ambiziosa: Zero11. Il nome è un omaggio alla farina tipo 01, agli 11 impasti disponibili, e al prefisso telefonico 011 della zona. Non un semplice ristorante, ma un laboratorio del gusto: 300 coperti, un affezionatissimo pubblico e un gettonatissimo giro pizza ogni fine settimana. Tradizione e innovazione si incontrano nel cuore di una città industriale che ha saputo abbracciare la cultura gastronomica di qualità.

Il 2024 è l’anno della consacrazione: la guida Peperoncino Rosso gli assegna il titolo di "Best Pizza", riconoscendone l’eccellenza nella qualità degli ingredienti e la maestria degli impasti. Ma il meglio deve ancora venire. Nel 2025, al 32° Campionato Mondiale della Pizza di Parma, Bellocchio conquista il secondo posto nella prestigiosa categoria Pizza a due, in collaborazione con lo chef Valerio Ricciardi. Un risultato che mette Zero11 tra le realtà più rispettate d’Italia nel settore pizza.

Il cuore del suo successo sta nell’attenzione maniacale agli impasti: frutto di anni di studio, ricerca e sperimentazione. Bellocchio utilizza farine autoprodotte e ingredienti grezzi, creando impasti unici come quelli alla canapa o all’alga spirulina, che oggi fanno scuola in tutta la regione. Alcune pizze sono diventate veri e propri simboli, come la Pistacchiosa – con crema al mascarpone aromatizzata al pistacchio, fiordilatte, speck, miele e granella di pistacchio – o la DIPA, pomodorini, provola affumicata, acciughe del Cantabrico, zest di limone e capperi di Pantelleria. Equilibri perfetti, costruiti con cura.

Con l’arrivo del nuovo impasto al JAXplus®, Zero11 si conferma pioniera: è la prima pizzeria della zona a offrire, in aggiunta al menù, una pizza che abbina piacere e benessere, gusto e salute. Una scelta non di marketing, ma di visione.

“Abbiamo voluto rendere l’esperienza della pizza accessibile a tutti, senza rinunciare al sapore. Il cibo deve unire, non escludere”, sottolinea Bellocchio.

Il prossimo 20 giugno, Zero11 ospiterà una serata speciale aperta a tutti, con giropizza e degustazione del nuovo impasto. Sarà l’occasione per conoscere da vicino la pizza che fa stare bene, e condividere un cambiamento che guarda avanti.

E se Zero11 è il fiore all’occhiello, non è l’unico progetto di questo imprenditore della pizza. A Torino Bellocchio è anche titolare de La Livella, una pizzeria-ristorante dove la pizza incontra la cucina tradizionale, sempre con la stessa impronta: ingredienti scelti, accoglienza vera, sperimentazione continua.

In un tempo in cui il cibo spesso si consuma in fretta e si dimentica ancora più in fretta, Francesco Bellocchio ha deciso di rallentare, di ascoltare, di innovare. Di prendersi cura.

E lo fa con una pizza. Ma non una qualsiasi: una pizza che racconta una storia, che guarda avanti, che fa stare bene. Davvero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori