AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
08 Gennaio 2023 - 16:29
Si può sostenere su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, la campagna di raccolta fondi Ri(generazione) Goldrake, lanciata dal MUFANT, il museo del Fantastico e della Fantascienza Torino. Obiettivo dell’iniziativa è raccogliere i fondi necessari per la realizzazione di una statua bidimensionale di 8 metri dedicata a UFO Robot Goldrake, il famoso anime televisivo di genere mecha prodotto negli anni ‘70 del secolo scorso e particolarmente popolare in Italia, tanto che le versioni italiane delle sigle furono tra i singoli più venduti nel 1978.
La statua verrà collocata nel Parco del Fantastico, lo spazio esterno del MUFANT.
Il progetto non è solo un omaggio a un anime storico, che di fatto ha innescato una rivoluzione tra il pubblico italiano, aprendo la strada alla passione per gli anime e i manga, ma è anche un modo per riqualificare uno spazio della periferia torinese. Il Parco del Fantastico, infatti, sta diventando sempre più bello e attrattivo, e la statua dedicata a Goldrake si andrebbe ad aggiungere alle 7 opere d’arte a tema fantascienza e anime che già arricchiscono lo spazio.
In linea con le altre installazioni del Parco, il nostro Goldrake sarà realizzato a partire da una lastra in acciaio cor-ten. Le novità importanti sono che la statua sarà colorata e, soprattutto, sarà alta 8 metri, come due piani di un palazzo - commentano Silvia Casolari e Davide Monopoli, co-fondatori del MUFANT. Il nostro intervento incarna visivamente e simbolicamente il riscatto della nostra periferia: riteniamo infatti che possa avere un impatto capace di andare ben oltre i confini più ristretti del progetto. La città di Torino e il nostro territorio - l’area di via Scialoja del quartiere Borgo Vittoria - beneficerebbero di rinnovata attenzione e l’area del Parco del Fantastico potrebbe finalmente diventare uno spazio pubblico più vissuto e frequentato.
La campagna ha un obiettivo economico complessivo di 13.900 euro: al raggiungimento dei primi 3.000, cifra base per iniziare gli interventi, sulla pagina dedicata al progetto su Produzioni dal Basso verranno condivisi step by step tutti i dettagli, per tenere sempre informati i sostenitori sull’andamento dei lavori. Per chi sceglierà di sostenere l’iniziativa, inoltre, sono state messe in palio ricompense speciali, tra cui una visita guidata al MUFANT e l’incisione del nome del donatore sulla statua di Goldrake.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.