Cerca

Mountain bike

Gioele scatenato nell'evento simbolo del calendario internazionale di mountain bike

Doppia medaglia d'argento per il forte atleta mappanese del Team Torpado Kenda Factory alla Roc d'Azur

Gioele De Cosmo FOTO Vestina Venckevičiūtė

La soddisfazione di Gioele De Cosmo (FOTO DI VESTINA VENCKEVICIUTE)

La stagione di Gioele De Cosmo si avvia verso l’epilogo e il forte atleta mappanese non poteva chiedere di più dalla Roc d’Azur, la più grande festa della mountain bike a livello europeo. Uno spettacolo meraviglioso, nello splendido scenario naturale dell’Estérel Côte d’Azur Agglomération.

Gioele De Cosmo e Jakob Dorigoni FOTO Vestina Venckevičiūtė

L'abbraccio tra Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (FOTO DI VESTINA VENCKEVICIUTE)

Gioele, una delle punte del Team Torpado Kenda Factory, si è messo in mostra già nell’appuntamento del venerdì con la Škoda Roc Marathon. Su un percorso davvero impegnativo il successo non è sfuggito al campione belga Wout Alleman (Buff-Megamo Team), che ha conquistato l’ennesima vittoria stagionale andando a tagliare il traguardo dopo 4h37’53’’. Alle sue spalle, staccato di 2’46’’, l’azzurro Gioele De Cosmo, secondo classificato, seguito sul terzo gradino del podio dal colombiano Hector Leonardo Paez Leon del Soudal Lee-Cougan International Team.

Gioele De Cosmo Team Torpado Kenda

Il mappanese sul podio della Skoda Roc Marathon con il belga Wout Alleman e il colombiano Hector Leonardo Paez Leon (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

Il mappanese non è stato assolutamente da meno nella Roc Classic, la prova regina della quarantunesima Roc d’Azur CIC, evento simbolo del calendario internazionale di mountain bike. Una gara spettacolare, in cui Gioele ha recitato un ruolo da assoluto protagonista. Dopo un’ora di gara, insieme al compagno di Jakob Dorigoni, ha infatti lanciato un attacco rivelatosi decisivo. I due azzurri hanno staccato il colombiano Héctor Leonardo Páez León, terzo al traguardo proprio come accaduto nella Škoda Roc Marathon, andando a firmare una storica doppietta.

Gioele De Cosmo Dorigoni (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

I festeggiamenti congiunti di Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

Mai nessun italiano aveva vinto qui alla Roc d’Azur e nell’albo d’oro ha messo il suo sigillo Dorigoni, che ha vinto in 2h22’12” celebrando la prestigiosa vittoria fianco a fianco con Gioele De Cosmo, che ha lasciato la vittoria al compagno. Un gesto nobilissimo per il mappanese, medaglia di bronzo agli Europei, ex campione nazionale e quinto nella UCI Marathon World Cup.

Gioele De Cosmo podio Dorigoni (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

I due atleti del Team Torpado Kenda Factory sul podio insieme al colombiano Hector Leonardo Paez Leon (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

Un sogno che si avvera tagliare il traguardo così - commenta Gioele a fine giornata -. E’ stato un ottimo lavoro di squadra in una corsa folle: io e Jack davanti e gli altri ragazzi del Team Torpado Kenda Factory che ci hanno protetto dalle spalle. Un giorno da ricordare”.

Gioele De Cosmo concentrato (FOTO TORPADO KENDA FACTORY)

La concentrazione di Gioele De Cosmo al via della Roc Marathon (FOTO TEAM TORPADO KENDA FACTORY)

Queste invece le parole del vincitore: “La vittoria è molto importante per me. Io e Gioele abbiamo attaccato sulla seconda grande salita del percorso. Due nostri compagni sono rimasti indietro per controllare il gruppo inseguitore e poi siamo andati a tutta fino al traguardo. Significa molto, perché all’inizio della stagione mi ero rotto la mano agli Europei. Non ho potuto gareggiare molto dopo, perché la mano non era abbastanza forte per le discese. Ma oggi mi sentivo bene e tutto è andato per il meglio. Gioele ed io abbiamo parlato, e mi ha detto che, visto il mio periodo difficile, meritavo questa vittoria. Mi ha lasciato prenderla e non lo dimenticherò”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori