Cerca

Trail running

Trail della Ruscalla: sport, natura e tradizione

Mancano pochi giorni all’attesissima prima edizione della manifestazione di trail running organizzata dagli Angry Wheels

Trail della Ruscalla

E' tutto pronto per la prima edizione del Trail della Ruscalla

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Domenica 19 ottobre gli Angry Wheels daranno vita alla prima edizione del Trail della Ruscalla, con partenza e arrivo a Camino. Emozioni, sport e natura: un mix perfetto per scoprire il fascino autentico delle colline del Monferrato.

Trail della Ruscalla

I partecipanti saranno immersi in paesaggi spettacolari

Il Trail della Ruscalla è una gara di trail running immersa nei sentieri boschivi e panoramici che circondano Camino e prende il nome dalla Ruscalla, una mela autoctona del territorio. Si tratta per la precisione di una piccola mela dolce aromatica con la buccia gialla lentigginosa, che è l'ingrediente principale della Torta di Ciapette (“tùrta ad ciapétti” in piemontese), dolce pasquale tipico del territorio.

Barbara Moncalvo Tor30

Barbara Moncalvo ha recentemente portato a termine il Tor30

Per dare a tutti i partecipanti la possibilità di immergersi tra boschi, strade bianche, vigneti e noccioleti, con viste spettacolari sulla pianura Padana e le colline del Monferrato, gli Angry Wheels guidati dalla presidente Barbara Moncalvo proporranno 3 distanze: una competitiva 21 chilometri con 700 metri di dislivello per i più allenati, una 10 chilometri con 400 metri di dislivello in versioni Short e Dog Trail per chi cerca un percorso veloce e tecnico e una camminata non competitiva da 8 chilometri perfetta per chi vuole godersi il paesaggio in relax e ottima compagnia.

Trail della Ruscalla 2025

Per la prima volta gli Angry Wheels organizzano una manifestazione di trail running

In particolare desta curiosità il percorso della 21 chilometri, con i suoi tratti tecnici e suggestivi, come la mitica salita al Bric del Lupo, una delle cime più apprezzate dagli appassionati della corsa in natura, ma non solo: da non perdere la salita delle Aquile e l’iconica salita dell’Inferno. Tre punti epici che rendono unica e speciale questa manifestazione. Non mancheranno tratti scorrevoli alternati a salite impegnative, passaggi tra vigneti, sentieri ombreggiati e scorci storici del borgo di Camino.

Barbara Moncalvo gioia

La soddisfazione della presidente degli Angry Wheels, Barbara Moncalvo

Barbara Moncalvo, presidente degli Angry Wheels, non sta più nella pelle: "Ci mettiamo in gioco per la prima volta in un gara di trail running dopo anni sempre dedicati alla mountain bike, ma nella vita tutto cambia e così cambiano anche gli Angry Wheels. Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione Comunale di Camino per la massima collaborazione, il Comune di Pontestura e l’associazione Monsentieri per la collaborazione e la pulizia dei sentieri. Una menzione speciale voglio spenderla anche per Manuel Minola di Vercellioutdoor che ha fatto la balisatura di tutte le gare. Il Trail della Ruscalla sarà un appuntamento che unisce sport, natura e tradizione, trasformando la fatica in ricordi indimenticabili, con i più temerari che potranno dire con orgoglio di aver domato il leggendario Bric del Lupo”.

Trail della Ruscalla

Il Trail della Ruscalla è un appuntamento che unisce sport, natura e tradizione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori