AGGIORNAMENTI
Cerca
Mtb & Running
11 Ottobre 2024 - 09:39
L'entusiasmo contagioso di Silvia Grua e Barbara Moncalvo
“Insieme si può”. E’ il motto coniato per la Bike Run Bike di domenica 13 ottobre a Crescentino. Un evento targato Angry Wheels Mtb & Running, attivissima realtà sportiva che per la prima volta organizza in sinergia con la Città di Crescentino questa staffetta che unisce la bicicletta alla corsa. Due grandi passioni, queste, di Barbara Moncalvo, presidente del sodalizio con sede a Trino, e di Silvia Grua.
Barbara Moncalvo e Silvia Grua provano il percorso della Bike Run Bike
Podista e ciclista di Villareggia, Silvia all’età di 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte la parola “cancro”, ma è proprio grazie agli insegnamenti della pratica agonistica che è riuscita a rialzarsi. Non solo, ha deciso di percorrere le strade in salita della vita con l’obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone sulla prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori. Con questo proposito, il 4 settembre 2021 ha conquistato sulle strade di casa il suo Everesting, una sfida incredibile: raggiungere in bicicletta il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all’altezza del monte Everest, il tetto del mondo.
Florian Musaraj degli Angry Wheels parteciperà alla prima edizione della Bike Run Bike
Anche Barbara Moncalvo, crescentinese doc, ha affrontato e superato nella sua vita la lotta contro il tumore, ma c’è di più: la voglia comune di sostenere la ricerca e di mettere l’accento sull’importanza della prevenzione. Da qui la scelta di organizzare la Bike Run Bike ad ottobre, mese che si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno e per promuovere la consapevolezza sull'importanza della diagnosi precoce e dei percorsi di cura tempestiva.
Il giovanissimo Matteo Ferrarotti si cimenterà nelle tre frazioni previste da regolamento
Barbara sottolinea l’aspetto solidale di questo appuntamento: “E’ superfluo dire che tutto il ricavato andrà in beneficenza e proprio per questo invitiamo tutti a partecipare alla Bike Run Bike. L’appuntamento è fissato per le ore 8,00 di domenica 13 ottobre in piazza Garibaldi a Crescentino e ci sarà tempo fino alle 9,00 per iscriversi. Alle 9,30 ci sarà la partenza e saranno previsti due percorsi, tutti su strade asfaltate e strade bianche e per questo congeniali a mountain bike e biciclette gravel, non a bici da corsa. Gli adulti possono partecipare singolarmente oppure in staffetta da 2 o 3 persone massimo e affronteranno, nell’ordine, una frazione da 20 chilometri in bicicletta, 5 chilometri di corsa o camminata e 10 chilometri finali nuovamente in bicicletta. I bambini sotto i 12 anni d’età, invece, possono partecipare in staffette da 4 o 6 componenti e saranno attesi da 5 chilometri in bicicletta, 1 chilometri di corsa o di camminata e nuovamente 5 chilometri in bici, potendosi così dividere anche le frazioni”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.