Cerca

Mtb & Running

“Insieme si può”: in bici e a piedi per sostenere la ricerca sui tumori

Appuntamento da non perdere a Crescentino per la prima edizione della Bike Run Bike targata Angry Wheels

Silvia Grua e Barbara Moncalvo

L'entusiasmo contagioso di Silvia Grua e Barbara Moncalvo

“Insieme si può”. E’ il motto coniato per la Bike Run Bike di domenica 13 ottobre a Crescentino. Un evento targato Angry Wheels Mtb & Running, attivissima realtà sportiva che per la prima volta organizza in sinergia con la Città di Crescentino questa staffetta che unisce la bicicletta alla corsa. Due grandi passioni, queste, di Barbara Moncalvo, presidente del sodalizio con sede a Trino, e di Silvia Grua.

Barbara Moncalvo e Silvia Grua

Barbara Moncalvo e Silvia Grua provano il percorso della Bike Run Bike

Podista e ciclista di Villareggia, Silvia all’età di 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte la parola “cancro”, ma è proprio grazie agli insegnamenti della pratica agonistica che è riuscita a rialzarsi. Non solo, ha deciso di percorrere le strade in salita della vita con l’obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone sulla prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori. Con questo proposito, il 4 settembre 2021 ha conquistato sulle strade di casa il suo Everesting, una sfida incredibile: raggiungere in bicicletta il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all’altezza del monte Everest, il tetto del mondo.

Florian Musaraj Angry Wheels

Florian Musaraj degli Angry Wheels parteciperà alla prima edizione della Bike Run Bike

Anche Barbara Moncalvo, crescentinese doc, ha affrontato e superato nella sua vita la lotta contro il tumore, ma c’è di più: la voglia comune di sostenere la ricerca e di mettere l’accento sull’importanza della prevenzione. Da qui la scelta di organizzare la Bike Run Bike ad ottobre, mese che si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno e per promuovere la consapevolezza sull'importanza della diagnosi precoce e dei percorsi di cura tempestiva.

Matteo Ferrarotti Angry Wheels

Il giovanissimo Matteo Ferrarotti si cimenterà nelle tre frazioni previste da regolamento

Barbara sottolinea l’aspetto solidale di questo appuntamento: “E’ superfluo dire che tutto il ricavato andrà in beneficenza e proprio per questo invitiamo tutti a partecipare alla Bike Run Bike. L’appuntamento è fissato per le ore 8,00 di domenica 13 ottobre in piazza Garibaldi a Crescentino e ci sarà tempo fino alle 9,00 per iscriversi. Alle 9,30 ci sarà la partenza e saranno previsti due percorsi, tutti su strade asfaltate e strade bianche e per questo congeniali a mountain bike e biciclette gravel, non a bici da corsa. Gli adulti possono partecipare singolarmente oppure in staffetta da 2 o 3 persone massimo e affronteranno, nell’ordine, una frazione da 20 chilometri in bicicletta, 5 chilometri di corsa o camminata e 10 chilometri finali nuovamente in bicicletta. I bambini sotto i 12 anni d’età, invece, possono partecipare in staffette da 4 o 6 componenti e saranno attesi da 5 chilometri in bicicletta, 1 chilometri di corsa o di camminata e nuovamente 5 chilometri in bici, potendosi così dividere anche le frazioni”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori