AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
09 Ottobre 2025 - 10:05
Eurogymnica è una continua fucina di talenti
Ad un anno esatto, Eurogymnica torna a dominare tra le Allieve in Piemonte. In occasione della prova unica del Campionato Allieve Gold, ospitata a Chivasso, hanno nuovamente brillato le stelline biancoblu, ad iniziare da Isabel Coconi Santoni, neo campionessa A4 che domenica scorsa ha raccolto il testimone da Sara Parente, Valentina Pelliciari e Matilde Viano, rispettivamente campionesse regionali nel 2022, 2023 e 2024. La torinese (45,300), campionessa anche lo scorso anno tra le A3, ha messo in fila le avversarie nonostante un errore iniziale alle clavette (22,000) che avrebbe potuto compromettere l'esito della sua gara. Un esercizio quasi perfetto alla palla ha fatto invece segnare un 23,300 e frantumato ogni velleità di successo delle avversarie. Eurogymnica festeggia anche il bronzo di Denise Paradiso (43,700) e, sempre nella stessa categoria, il quarto posto di Ginevra Gallizia (42,200).
Isabel Coconi Santoni e compagne grandi protagoniste a Chivasso
Tra le Allieve 2 a spuntarla è la giovanissima Sofia Cianciolo (38,650), che si laurea per la prima volta campionessa regionale Gold grazie a due belle esecuzioni al corpo libero (18,300) e alla fune (20,350), quest'ultimo punteggio il più alto della categoria. Al quinto posto Miriam Lo Presti.
Che soddisfazioni in pedana per le EGirls a Chivasso
Un terzo titolo regionale lo ha invece regalato al presidente Luca Nurchi la bravissima Arianna Cortese, campionessa italiana uscente e regina tra le Allieve 5, categoria dove Eurogymnica è rappresentata da un quartetto di atlete di belle speranze e certezze. Arianna si è fatta ammirare su tre attrezzi, terminando la sua routine con il punteggio totale di 74,900 alla palla (24,350) e accaparrandosi anche due top score, al cerchio (25,850) e alle clavette (24,700). Stesso punteggio quest'ultimo messo insieme dalla compagna di scuderia Matilde Viano, sua principale antagonista. Una sfida in famiglia dunque, con Viano in corsa per l'oro fino all'ultimo attrezzo. Perfetta alla palla (25,050), esercizio in cui ha fatto segnare il punteggio più alto, ha dovuto cedere qualcosa solo alla fine con il cerchio (24,350), per concludere la sua corsa sul secondo gradino del podio. In crescita anche Elena Mari che con 65,750 si è piazzata al sesto posto davanti a Marta Valentini (64,00).
Eleganza e precisione sono garanzia di successo nella ginnastica ritmica
Anche tra le A3 non sono mancate le medaglie. Ancora una doppietta per Eurogymnica, con Elisabetta Tomita argento (39,750) e Stella Carminati bronzo (39,700), alle spalle della sola Sara Laganà dell'Asd Echidna.
Elisabetta Tomita e Stella Carminati sono andate entrambe a medaglia
Ad attendere tutte queste EGirls, tra qualche settimana, la fase interregionale, la Zona Tecnica che darà poi l'accesso alla finale nazionale. Un'incudine sempre rischiosa, una gara da dentro o fuori che impone più di qualunque altra la massima concentrazione e una condizione perfetta.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.