Cerca

Motociclismo

Pecco a caccia del poker nel GP d’Austria: la risalita parte da qui

Nelle ultime tre stagioni il pilota chivassese è sempre salito sul gradino più alto del podio al Ring di Spielberg

Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia guarda avanti dopo un inizio di stagione complicato

Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team sono pronti a tornare al lavoro per il tredicesimo round del Campionato Mondiale MotoGP 2025 al Ring di Spielberg, da sempre terra di conquista per la Casa di Borgo Panigale. Qui la Ducati nell'ultimo decennio ha sempre fatto la differenza, ma nelle ultime tre stagioni il grande protagonista è stato proprio Pecco, che ha vinto consecutivamente il GP d'Austria dal 2022 al 2024.

Bagnaia podio

Francesco Bagnaia è determinato a tornare sul gradino più alto del podio

Dopo il lavoro con la Panigale V4S al Balaton Park, teatro del successivo appuntamento della stagionale, il pilota chivassese si prepara alla doppia trasferta in Austria e Ungheria con le migliori aspettative, con le attenzioni rivolte soprattutto al Ring di Spielberg, tracciato in cui è sempre stato capace di fare la differenza in sella alla Desmosedici GP.

Bagnaia pista

Pecco è atteso ad una seconda parte di stagione migliore

Pecco è carico e vuole ripartire al meglio dopo la pausa di metà stagione: “Questa pista è sempre stata molto favorevole a Ducati e nelle ultime tre stagioni abbiamo centrato il massimo risultato. Sono contento di tornare in pista qui e di ricominciare questa seconda parte della stagione. Ci aspettano tanti circuiti tra i miei preferiti: tecnici, ma allo stesso tempo spettacolari! Non vedo l’ora di scendere in pista”.

Pecco penna

Il pilota chivassese a caccia del secondo posto nella classifica iridata

In classifica Francesco Bagnaia si trova momentaneamente al terzo posto con un bottino di 213 punti. Il compagno di box Marc Màrquez, leader indiscusso del Mondiale MotoGP con 381 punti, è inarrivabile, ma la seconda posizione in graduatoria occupata da Alex Màrquez è alla portata del chivassese: 48 sono le lunghezze che separano Pecco dal fratello minore di Marc e ora arrivano una serie di tracciati storicamente favorevoli al pilota italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori