AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
06 Giugno 2025 - 08:00
Una delle staffette in gara al 6° Trofeo "L'Ostu dal Maslè"
Un’autentica invasione di runners a Mezzi Po martedì 3 giugno in occasione del 6° Trofeo “L’Ostu dal Maslè”, gara di altissimo livello tecnico che ha visto la presenza dei migliori atleti piemontesi nella nuova formula a staffette composte da tre atleti, due uomini e una donna, con frazioni di 2,2 chilometri corse su un anello interamente chiuso al traffico e una parte in sterrato. La manifestazione organizzata nella frazione di Settimo Torinese ha visto sfidarsi 50 staffette per un totale di 150 atleti in rappresentanza di 29 società: un autentico successo per l'Olimpiatletica, dopo l’Olimpiacross e la Corri San Mauro, entrambi organizzati dal sodalizio giallonero.
Uno dei momenti più attesi di ogni gara: la partenza
Dal punto di vista sportivo, nelle staffette assolute trionfa il trio composto da Lucia Porello, Pietro Carlo Milano e Francesco Pepe con il tempo di 20’00’’ corso ad una media stratosferica. Alle loro spalle la staffetta composta da Marta Rosato, Alessandro Morini e Stefano Perardi con il tempo di 20’25’’; terzo gradino del podio per la staffetta targata Olimpiatletica con Sara Vasone, Alberto Monasterolo e Stefano Chiavarino con il tempo di 20’35’’.
Michele Iacovelli e Paolo Prestia premiano le staffette più veloci
Presenti alla gara i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Settimo Torinese, su tutti la sindaca Elena Piastra che oltre ai ringraziamenti agli organizzatori si è soffermata sull’importanza dello sport e di questi eventi che sono il volano dello sviluppo della comunità e del commercio locale.
Le autorità presenti a Mezzi Po per questa bella manifestazione
Su questo evento, primo del genere a Mezzi Po, il grande fautore della manifestazione Simone Gilardi, titolare del ristorante “L’Ostu dal Maslè" e sponsor unico, non può che essere soddisfatto: “Siamo molto contenti della riuscita di questa festa di sport e non solo, perché da quest’anno l’abbiamo interpretata proprio come una festa con tanto di stand di street food. Finalmente anche a Mezzi Po si muove qualcosa. Volevo ringraziare i ragazzi e le ragazze dell’Olimpiatletica che ci hanno sempre creduto e per il grande lavoro che c’è dietro ad una manifestazione come questa”.
Il numeroso gruppo dell'Olimpiatletica
Per l’Olimpiatletica è intervenuto il vice presidente Paolo Prestia: “Un ringraziamento a Simone Gilardi è più che doveroso, perché senza di lui questa manifestazione non si sarebbe svolta. La staffetta è in continua crescita, è veramente bello e motivo di orgoglio”.
A fine gara la premiazione è il miglior modo per chiudere con il sorriso un evento sportivo
Le premiazioni si sono tenute alla presenza della sindaca Elena Piastra, dell’assessore allo Sport Giancarlo Brino, del presidente del Consiglio Comunale Luca Rivoira, di Simone Gilardi, titolare de L'’Ostu dal Maslè, e del consigliere Manolo Maugeri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.