AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
20 Maggio 2025 - 15:27
Pecco Bagnaia verso l’addio alla Ducati? Le parole di Haro agitano la MotoGP
Colpo di scena. Uno di quelli che fanno rumore nel paddock della MotoGP e lasciano di stucco gli appassionati.
Francesco "Pecco" Bagnaia, il campione di Chivasso che ha riportato la Ducati sul tetto del mondo, potrebbe essere pronto – o costretto – a fare i bagagli. Una notizia che, se confermata, segnerebbe una rottura clamorosa tra il pilota e la scuderia di Borgo Panigale.
Non è solo una voce da bar. A lanciare la bomba è stato Oscar Haro, ex manager e volto noto del paddock, che ha parlato chiaro: “Tutti in Ducati stanno mandando messaggi a Bagnaia, come se si aspettassero di più. Se il clima non cambia, non escludo un addio anticipato”. Una dichiarazione riportata da vari siti internet e anche da Radio Radio e che pesa come un macigno, soprattutto ora che Pecco sembra passare un periodo di difficoltà sportiva.
Che il 2025 non sia iniziato sotto la migliore stella per Bagnaia è sotto gli occhi di tutti. Dopo un inizio incerto, l’ultimo Gran Premio di Le Mans è stato duro: due cadute, zero punti e l’ennesima conferma di un feeling con la nuova Desmosedici GP25 che non c’è.
“Non sento l’anteriore. Non riesco a trovare il ritmo”, ha ammesso lo stesso Pecco. Parole che suonano come un allarme.
Francesco Pecco Bagnaia, campione della MotoGp di Chivasso
Soprattutto perché a fianco, nel box rosso, c’è Marc Marquez, uno che la GP25 la fa volare. E che, inutile girarci intorno, ha portato in casa Ducati un carico di pressione supplementare che pesa come una zavorra.
Solo l’anno scorso Bagnaia era l’uomo da battere. Il riferimento. Il campione. Oggi è terzo in classifica generale, staccato di 51 punti dal leader Marquez. Un distacco non solo numerico, ma anche psicologico. Perché Pecco sembra aver perso quella freddezza, quella fame, quel colpo d’occhio che lo rendevano micidiale.
E proprio su questo aspetto ha puntato il dito Haro: “Perde la sua autostima, perde la concentrazione. Avrebbe dovuto vincere a Le Mans”. Un giudizio duro, ma che fa riflettere. Soprattutto se arriva da chi lo conosce bene.
In tutto questo, la Ducati ufficialmente tace. Nessuna dichiarazione a difesa del proprio pilota. Nessun messaggio chiaro di fiducia. Solo quel fastidioso retrogusto da “prova a fare di più”, denunciato da Haro: “Pecco vuole modificare la moto, ma Marquez va forte così com’è. Ecco il problema”.
Il contratto tra Bagnaia e Ducati scade nel 2027. Ma nel circus della MotoGP, si sa, i contratti contano fino a un certo punto. Se la situazione resta questa – con Pecco frustrato, la Ducati impaziente e Marquez sugli scudi – allora tutto può succedere. Anche un addio anticipato.
Il parallelo è facile: Jorge Martin, anche lui in rotta con la Ducati, ha cercato una nuova vita con Aprilia. E seppur non ancora fortunatissima, è pur sempre un tentativo di rinascita. Bagnaia potrebbe seguire lo stesso sentiero?
La stagione è ancora lunga. E Pecco ha la classe per ribaltare tutto. Ma serve una scossa. Serve ritrovare fiducia, ritmo, risultati.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.