AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
29 Aprile 2025 - 12:02
Lo sport aiuta a superare le difficoltà e a ritornare alla normalità
Domenica 27 aprile, a poco più di una settimana dalla terribile calamità naturale che ha colpito il paese e la collina intera, al Palazzetto di Cavagnolo si è svolto il Memorial Giovanni Leggio. Grazie all’Amministrazione Comunale e al sindaco Andrea
Gavazza si è voluto dare un segnale di ripresa e normalità, quindi l’A.s.d. Unisport ha potuto organizzare lo stesso il trofeo di judo, che ha visto la partecipazione di quasi 500 atleti provenienti da Piemonte, Liguria e Lombardia. In un’atmosfera comunque di festa, il Professor Roberto Borgis, presidente della FIJLKAM Piemonte, è intervenuto consegnando anche al tecnico Alessandro Di Gianni il diploma di 5° DAN di judo.
Per quanto riguarda la competizione sportiva, in mattinata si sono affrontate le categorie Esordienti e Ragazzi, nella gara individuale, poi si è svolta la consueta prova a squadre categoria Ragazzi, con la partecipazione di otto squadre. Nel pomeriggio ai più piccoli, Bambini e Fanciulli, che hanno vinto le rispettive categorie, sono anche stati regalati dei peluche dallo staff.
L’Unisport è molto soddisfatta per la riuscita dell’evento e per la risposta delle associazioni, presenti in massa a questa nona edizione del Trofeo Città di Cavagnolo, vinta dal Kumiai, seguito al secondo posto dal Judo Bernini e in terza posizione dall’Accademia Torino; quarto posto per Mar.Mar. Trino e quinta piazza per il Judo Olimpic Asti. Fondamentale per la buona riuscita dell'evento il contributo dello staff, dei genitori e degli agonisti dell'Unisport, che si sono spesi senza sosta da settimane.
Lo staff dell'Unisport che ha reso possibile l'organizzazione del 9° Trofeo Città di Cavagnolo
Prossimi appuntamenti sportivi per i judoka dell’Unisport saranno le Finali dei Campionati Italiani Cadetti A1 a Mola di Bari, con Federico Di Gianni, il Trofeo Italia Veneto per gli Esordienti B e poi le Finali dei Campionati Italiani Juniores A1 con Aida Biasibetti e Ilenia Spadoni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.