Cerca

Sport

Karate, passaggio di consegne in Canavese: il trio Buffo-Terzano-Carlino passa il testimone

Dopo titoli, ori e podi internazionali, la squadra simbolo del Rem Bu Kan si ritira dalle competizioni. Ora tocca ai giovani raccogliere l’eredità

Karate

Karate, passaggio di consegne in Canavese: il trio Buffo-Terzano-Carlino passa il testimone

Una storia di sudore, costanza e gloria, che affonda le radici nel Canavese e ha fatto il giro del mondo. La squadra italiana di kata Rem Bu Kan, composta da Marco Buffo, Lorenzo Terzano e Riccardo Carlino, saluta l’agonismo dopo aver scritto pagine indelebili nel karate Shotokan. Tre titoli italiani (2019, 2022 e 2023), due argenti mondiali (Repubblica Ceca 2019 e Ungheria 2023), un argento europeo (Olanda 2022): il palmarès parla da solo. Ma il vero lascito è nello spirito shotokan che i tre continueranno a trasmettere, ora da allenatori, ai futuri campioni del dojo.

Il primo ad aprire la strada fu Marco Buffo, atleta carismatico e vincente: sei titoli italiani individuali, una lunga carriera di podi in Europa e nel mondo tra kata e kumitè. Memorabile il suo oro europeo 2017 nel kata a squadre e i bronzi ottenuti nel kumitè a Praga. Con lui, nella fase iniziale, anche Alessio Leone e Davide Verderame, artefici del bronzo mondiale 2016 in Indonesia. Poi l’evoluzione in quella che diventerà la squadra perfetta.

Lorenzo Terzano, precoce talento, iniziò a brillare da under 14 con un oro europeo nel 2014, bissato poi da under 20. Campione italiano per tre anni di fila in kata e kumitè juniores, ha chiuso la carriera nel 2024 con un oro nel kumitè a squadre e un secondo posto nel kata individuale. Numeri che raccontano la completezza tecnica di un atleta d’élite.

Riccardo Carlino, più defilato mediaticamente ma altrettanto determinante, ha collezionato piazzamenti preziosi sia in Italia che fuori, tra cui l’argento nel kata juniores all’Europeo 2017 e quello nel kumitè a squadre nel 2022. Quattro anni consecutivi sul podio nel kata a squadre nei campionati italiani lo rendono uno dei tasselli chiave della Rem Bu Kan.

Il futuro? Si chiama Giorgio Padoan, Matteo Cavallero e Daniel Tomaino, i nuovi portacolori Rem Bu Kan che raccoglieranno il testimone. La presentazione ufficiale si terrà per lunedì 14 aprile alle ore 21 nella sala consiliare di Rivarolo Canavese, in occasione della conferenza stampa sul prossimo Campionato Europeo di Creta. Ora, tocca a loro mantenere viva una tradizione fatta di precisione, disciplina e passione.

Il karate canavesano, intanto, si gode un passaggio di consegne carico di memoria e aspettative. Con un unico mantra: onorare il passato per costruire il futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori