AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
12 Aprile 2025 - 10:41
Alessia Succo ha fatto il suo esordio sui 100 ostacoli a Chiari
Buona la prima per Alessia Succo, la talentuosa sprinter dell'Atletica Settimese campionessa italiana Allieve e detentrice del record mondiale sui 60 ostacoli indoor, che nello scorso weekend al prestigioso meeting Trofeo 5 Comuni di Chiari ha fatto il suo esordio assoluto sulla distanza dei 100 metri ostacoli.
Alessia Succo tra il Direttore Tecnico Pierluigi Crisai e l'esperto istruttore Gianni Mattiazzi
Una grandissima prestazione per Alessia che vince perentoriamente la propria batteria con l'ottimo tempo di 13"21. Una prestazione super, da record italiano, non omologabile però a causa del troppo vento. Tutto questo non cancella però la soddisfazione dello staff tecnico biancoblu per l'ottimo test eseguito. Il Direttore Tecnico Pierluigi Crisai e l'esperto istruttore Gianni Mattiazzi sono consapevoli delle potenzialità di quest'atleta, che seppur all'esordio nella specialità e penalizzata fortemente dal vento ha dimostrato di essere già in un buono stato di forma.
Prima delle vacanze di Pasqua, Alessia Succo e l'allenatore Gianni Mattiazzi parteciperanno al terzo raduno della Nazionale Italiana Giovanile ostacoli Under 20 di Formia, appuntamento organizzato in previsione degli importanti eventi internazionali che la vedranno protagonista quest'estate.
Gaetano Anastasi è reduce dalla partecipazione alla Maratona di Roma
Spostando l'attenzione sul settore Master, da segnalare la partecipazione di Gaetano Anastasi alla Maratona di Milano: reduce della maratona di Roma, l'esperto atleta biancoblu ha preso parte alla staffetta con la squadra dei bancari in ultima frazione, ben figurando.
Luca Sciarra e compagni hanno preso parte alla StraVenaria
Nella giornata di domenica 6 aprile, una rappresentanza dell'Atletica Settimese si è presentata ai nastri di partenza della StraVenaria, una classica del podismo piemontese con gare di 10 e 21 chilometri. Buone prove per Luca Sciarra, Maurizio Bisoglio, Ezio Brocardo, Anisoara Carp, Pamela Di Marco ed Elisabetta Galfrè.
Infine da segnalare nell'ambito dei nuovi settori di fitwalking e trail, la partecipazione di una rappresentanza biancoblu alla 51 Ponti, gara di 16 chilometri organizzata nell'ambito del Venice Night Trail. Su un suggestivo percorso nel centro storico della città lagunare si sono messi in evidenza Serena Savio, Giusy Graziano, Maurizio Bondioli e Clara Balbo. A questo riguardo è doveroso sottolineare come la scorsa settimana il sodalizio del presidente Paolo Gandolfo la scorsa settimana ha avviato i corsi di fitwalking per adulti, con istruttori federali certificati e una prima prova gratuita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.