AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGP
03 Novembre 2024 - 12:07
Pecco Bagnaia
Cosa rende una gara di MotoGP indimenticabile? È forse la tensione palpabile tra i contendenti al titolo, o la maestria con cui i piloti affrontano ogni curva? A Sepang, Francesco "Pecco" Bagnaia ha regalato agli appassionati di motociclismo una di quelle gare che rimarranno impresse nella memoria. Il pilota del Ducati Lenovo Team ha trionfato nel Gran Premio Petronas della Malesia, superando il rivale Jorge Martin della Prima Pramac Racing, in un duello che ha tenuto tutti con il fiato sospeso.
UN INIZIO DI GARA DA BRIVIDI
La gara è iniziata con Bagnaia che ha preso il comando, partendo meglio di Martin. Dietro di loro, Marc Marquez del Gresini Racing MotoGP™ si è posizionato terzo, nonostante un leggero contatto con Franco Morbidelli della Prima Pramac Racing. Enea Bastianini, compagno di squadra di Bagnaia, si è subito messo in scia, pronto a cogliere ogni opportunità. I primi giri sono stati un susseguirsi di emozioni, con sorpassi mozzafiato tra Bagnaia e Martin, che hanno infiammato gli spettatori.
LA STRATEGIA DI BAGNAIA
Al quinto giro, Bagnaia ha iniziato a imporre il suo ritmo, firmando una serie di giri veloci che gli hanno permesso di allungare su Martin. Nel frattempo, Bastianini ha superato Morbidelli, che poco dopo è caduto, lasciando campo libero al pilota del Ducati Lenovo Team. Marquez, con oltre due secondi e mezzo di vantaggio, ha commesso un errore ed è finito a terra, lasciando Bastianini in terza posizione.
IL RECUPERO DI MARTIN E LA VITTORIA DI BAGNAIA
A cinque giri dalla fine, Martin ha tentato un recupero su Bagnaia, mentre Bastianini si trovava in solitaria al terzo posto, seguito da Alex Marquez e Pedro Acosta. Martin ha rischiato in un paio di occasioni, permettendo a Bagnaia di allungare definitivamente e assicurarsi la vittoria. Bastianini ha completato il podio, precedendo Alex Marquez, Acosta, Fabio Quartararo, Maverick Viñales, Alex Rins e Marco Bezzecchi del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Augusto Fernandez della Red Bull GasGas Tech3 ha chiuso la top ten.
UN FINALE DI STAGIONE INCANDESCENTE
Marc Marquez, ripartito dopo la caduta, ha chiuso al 12° posto, conquistando quattro punti che gli permettono di mantenere un solo punto di vantaggio su Bastianini nella lotta per il terzo posto della classifica generale. Il titolo mondiale, tuttavia, rimane aperto e si deciderà nell'ultimo appuntamento dell'anno, che sostituirà la gara di Valencia, cancellata. La vittoria di Bagnaia a Sepang non è solo un trionfo personale, ma anche un segnale chiaro: il titolo mondiale è ancora in gioco e tutto può succedere nell'ultima gara. Gli appassionati di MotoGP non possono che attendere con trepidazione l'epilogo di una stagione che ha regalato emozioni e colpi di scena a non finire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.