AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
03 Gennaio 2025 - 09:37
Paul Pogba e il legame con la Juventus: tra nostalgia e speranze dei tifosi
Paul Pogba ha fatto parlare di sé anche lontano dai campi di calcio. Recentemente, il centrocampista francese ha condiviso sui suoi profili social una foto che lo ritrae mentre gioca a calcio in spiaggia, indossando una maglia storica della Juventus, quella appartenuta a Zinedine Zidane. Un gesto apparentemente semplice, ma che ha acceso l’entusiasmo e la curiosità dei tifosi bianconeri, molti dei quali hanno interpretato l’immagine come un simbolico segnale di attaccamento al club torinese.
Non è la prima volta che Pogba manifesta pubblicamente il suo legame con la Juventus, società che lo ha lanciato nell’élite del calcio mondiale. Già nel marzo 2020, durante un periodo di riabilitazione per un infortunio, aveva pubblicato un video in cui si allenava indossando una maglia bianconera. All’epoca, il calciatore spiegò che si trattava di un omaggio all’amico e compagno di nazionale Blaise Matuidi, risultato positivo al COVID-19. Questi gesti, seppur spontanei, non sono mai passati inosservati, alimentando di volta in volta l’affetto dei tifosi juventini.
Attualmente, Pogba sta attraversando una fase difficile della sua carriera. Il giocatore è infatti squalificato per doping fino all’11 marzo 2025, una situazione che ha profondamente condizionato il suo futuro professionale. Di conseguenza, la Juventus ha deciso di rescindere il contratto del francese a partire dal 30 novembre 2024. Una separazione che, pur essendo dettata da necessità contrattuali e sportive, non sembra aver intaccato l’affetto reciproco tra il giocatore e il club.
La foto in spiaggia ha subito fatto il giro dei social, scatenando un'ondata di commenti e speculazioni. Per molti tifosi, il gesto di Pogba è un chiaro messaggio: un segno di nostalgia per il suo passato in bianconero e, forse, un desiderio di tornare a vestire quella maglia. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali su un possibile rientro del centrocampista alla Juventus. La rescissione del contratto e la squalifica in corso rendono complicata qualsiasi ipotesi a breve termine.
Il legame tra Pogba e la Juventus resta forte
Un ritorno possibile?
Nonostante le difficoltà attuali, il legame tra Pogba e la Juventus resta forte, alimentato dai ricordi di momenti indimenticabili vissuti insieme. Dal 2012 al 2016, il francese ha collezionato successi con la maglia bianconera, diventando uno dei centrocampisti più apprezzati al mondo. Il ritorno a Torino nel 2022, accolto con entusiasmo dai tifosi, non ha però rispettato le aspettative a causa degli infortuni e, infine, della squalifica per doping.
Resta da vedere se Pogba riuscirà a ripartire una volta conclusa la squalifica, e se ci sarà spazio per una nuova avventura in bianconero. Nel frattempo, il giocatore continua a mantenere vivo il legame con i suoi anni torinesi, regalando ai tifosi bianconeri un filo di speranza per il futuro.
Il gesto di indossare la maglia storica della Juventus potrebbe essere letto come un semplice omaggio, o come un desiderio di rivivere un passato glorioso. Qualunque sia il significato dietro la foto, è evidente che Paul Pogba e la Juventus sono legati da una storia che difficilmente potrà essere dimenticata. Se il futuro riserverà un nuovo capitolo per questa relazione è una domanda che, per ora, rimane senza risposta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.