AGGIORNAMENTI
Cerca
Pattinaggio di velocità
30 Dicembre 2024 - 11:28
Il sorriso raggiante della neo campionessa italiana Alice Marletti (FOTO FISG)
Il 2024 di Alice Marletti è stato a dir poco intenso e ricco di emozioni. Soprattutto gli ultimi mesi dell'anno hanno regalato grandissime soddisfazioni all'atleta di Druento, cresciuta con la Pattinatori San Mauro e attualmente tesserata per il club trentino Circolo Pattinatori Pinè.
Alice Marletti, terza da sinistra, impegnata sul ghiaccio di Collalbo (FOTO FISG)
La scelta di dedicarsi al ghiaccio, seguendo le orme di due campionissimi come Davide Ghiotto e Francesca Lollobrigida, ha portato in dote duri allenamenti e nuove sfide, ma soprattutto la prestigiosa convocazione in Nazionale Italiana per le due tappe di Nagano e Pechino della Coppa del Mondo di pista lunga.
Non è tutto: nella terza e ultima giornata di gare dei Campionati Italiani Assoluti di pista lunga sul ghiaccio di Collalbo, Alice ai è laureata campionessa tricolori della mass start, migliorando il già ottimo secondo posto nell'all-around ottenuto il giorno precedente alle spalle della stessa Lollobrigida.
Il podio tricolore della mass start femminile con al centro l'atleta piemontese (FOTO FISG)
Risultati di spicco, che proiettano Alice Marletti tra le stelle azzurre della velocità. La fatica e i sacrifici non spaventano affatto la pattinatrice classe 2004, capace di laurearsi campionessa mondiale Junior nel pattinaggio corsa all'età di 18 anni. La piemontese adora viaggiare e fare nuove esperienze grazie allo sport, ma soprattutto sta realizzando i suoi sogni. Il più grande, però, lo deve ancora esaudire: partecipare alle Olimpiadi. Continuando così, però, Milano Cortina 2026 potrebbe presto non essere solo più un sogno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.