Cerca

Pattinaggio di velocità

Tenacia e forza di volontà: Alice sfoggia tutto il suo talento anche sul ghiaccio

La punta di diamante dei Pattinatori San Mauro brilla in Germania con la Nazionale Italiana di pista lunga

Alice Marletti (Foto di Christian Reiter)

Tutta la determinazione di Alice Marletti (Foto di Christian Reiter)

Alice Marletti ha talento da vendere. Lo sanno bene il tecnico Simone Giaccaglia e i dirigenti dei Pattinatori San Mauro, realtà sportiva di cui è la punta di diamante. I suoi successi in campo nazionale e internazionale nel pattinaggio corsa le hanno spalancato le porte della Nazionale Italiana Senior, ma non solo: la campionessa di Druento ha colto al volo l'opportunità di cimentarsi ad alti livelli negli sport del ghiaccio, entrando nella squadra azzurra di pattinaggio di velocità.

Tesserata per il Circolo Pattinatori Pinè, Alice ha preso parte alla lunga preparazione invernale degli azzurri ed è stata convocata per l'International Invitation Race di Inzell. Un momento rilevante quello in Germania per il gruppo azzurro, con il direttore tecnico e allenatore Maurizio Marchetto, insieme al tecnico Matteo Anesi, che valuteranno lo stato di forma e i progressi della squadra in vista delle convocazioni per la Coppa del Mondo di pista lunga, al via il 22 novembre prossimo sul ghiaccio giapponese di Nagano.

Alice Marletti pista lunga

Alice Marletti (quarta da sinistra, in alto) con la Nazionale Italiana di pista lunga

Una grandissima soddisfazione per la stella dei Pattinatori San Mauro, che ha avuto il privilegio di gareggiare fianco a fianco con grandissime campionesse del calibro di Arianna Fontana, l'atleta italiana più medagliata di sempre ai Giochi Olimpici Invernali con la bellezza di 11 medaglie conquistate che ha deciso di cimentarsi nella pista lunga oltre che nello short track, e Francesca Lollobrigida, pronipote della celebre attrice Gina Lollobrigida che ha cinto al collo un argento e un bronzo alle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Tutte e tre sono state protagoniste a Inzell nella gara dei 3.000 metri, con Lollobrigida seconda in 4'05"93, la ventenne Marletti sesta con il tempo di 4'13"48 e Fontana settima classificata in 4'14"25.

Alice Marletti azzurre

La giovane campionessa di Druento (seconda da sinistra) in Germania con altre tre pattinatrici azzurre (Foto Christian Reiter)

Alice è una campionessa tout court, un esempio di determinazione, talento e forza di volontà. Solare e altruista, ma allo stesso tempo determinata, testarda e istintiva, ha iniziato a pattinare all'età di 6 anni e dopo migliaia di allenamenti e ore trascorse sui pattini sta continuando a vivere un sogno ad occhi aperti. Il suo desiderio è partecipare un giorno alle Olimpiadi e vincere un Titolo Mondiale nella categoria Senior: la strada è tutta in salita e irta di insidie, ma le emozioni che si provano percorrendola valgono eccome tutta la fatica e i sacrifici compiuti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori