Cerca

Rally

Il Rally Team 971 ripercorre il suo glorioso passato

Un raduno dinamico con auto storiche per il 50° anniversario della manifestazione organizzata dalla Rt Motorevent

Rally Team 971 passato

Un tuffo nel passato con il raduno per auto storiche del Rally Team 971

Cresce l'attesa per il raduno organizzato come anteprima del 50° anniversario del Rally Team 971. Originariamente previsto per domenica 26 ottobre, si svolgerà sabato 16 novembre a causa della concomitanza, nell'ultimo weekend di ottobre, di un altro evento della medesima tipologia, al fine di evitare l'accavallamento dei due appuntamenti e permettere così agli appassionati di partecipare ad entrambi gli eventi.

L’intento della Rt Motorevent è far rivivere l’atmosfera e i luoghi indimenticabili di quegli anni fa attraverso un raduno dinamico con auto storiche da rally. Saranno infatti ammessi i modelli di vetture storiche da corsa "rally" con o senza documenti sportive, costruite entro il 1999, con gli allestimenti di sicurezza previsti all'epoca (anche parziali) e le vetture stradali di interesse collezionistico sportivo regolarmente targate, immatricolate, assicurate e circolanti a norma di legge. Il raduno è aperto a tutti, il conduttore del veicolo deve essere munito di patente di guida.

Rally Team 971 vecchie

Correva l'anno 1995 al Rally Team 971

Un raduno dinamico, come anticipato, dedicato a quegli uomini e quelle automobili che hanno costruito la storia di questa gara. Lo faranno ripercorrendo le prove speciali che l’hanno resa celebre. La Panoramica, Rivalba, Casalborgone, Albugnano. Chi ha vissuto quell’epoca proverà sicuramente un brivido ed è per questo che l’appuntamento del 16 novembre assume un significato speciale e diventa una occasione da non perdere.

A promuovere questo evento la Rt Motorevent che da sempre, con il suo timoniere Mario Ghiotti, porta avanti la storia di questa gara che negli anni si è evoluta così come le automobili e la tecnologia, ma che ha saputo mantenere intatto quel fascino del tutto originale che l’ha resa celebre. 

Ivo e Sarah Frattini (Foto Rolling Fast)

Ivo e Sarah Frattini sono i vincitori assoluti del 13° Rally Città di Torino storico

Un suggestivo ritorno al passato. L’occasione per ripercorrere la storia di una competizione fra le più longeve del panorama sportivo nazionale. Un’epoca rallistica indimenticabile e difficilmente ripetibile, con l’atmosfera di quei tempi che, in attesa della cinquantesima edizione della gara, torna a rivivere con la suggestiva rievocazione del Rally Team 971.
L’appuntamento è per sabato 16 novembre a Chivasso, la città che ha vissuto il fantastico periodo dei successi della Lancia e che negli anni Novanta ha ospitato diverse edizioni del Rally Team 971. Si inizia con una esposizione statica delle vetture nell’isola pedonale di via Torino.
Rally Team 971 Basso

Giandomenico Basso è stato il vincitore del 49° Rally Team 971

Alle ore 11.15 il via per la parte dinamica dell’evento con un itinerario che ripercorrerà alcuni tratti delle prove speciali di quei tempi attraverso il Monferrato, con sosta a Pavarolo dove, in piazza del Campanile, grazie alla collaborazione della Pro Loco di Pavarolo e Andezeno sarà offerto ai partecipanti un aperitivo e un assaggio della gustosa bagna cauda, imperdibile e gustosissimo piatto tipico piemontese.
Alle ore 14 il lungo serpentone farà tappa a Bussolino di Gassino Torinese, presso il ristornante Defilippi, per il pranzo. La manifestazione si concluderà con il ritorno in piazza d'Armi a Chivasso, intorno alle ore 17, con la passerella finale e la consegna di targhe ricordo a tutti i partecipanti e riconoscimenti ai personaggi che in questi anni hanno portato avanti la storia del rally.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori