AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
24 Ottobre 2024 - 10:08
L'under 16 in azione
Seniores, under 18 e under 16. Dai più grandi ai più piccoli, lo scorso fine settimana il Rugby San Mauro ha incassato tre altre vittorie molto importanti, con un punteggio netto.
I seniores hanno disputato la loro seconda giornata di campionato di serie C, vincendo per 44 a 13 in trasferta contro gli Amatori Novara. Non era una partita da sottovalutare: il Novara, che quest’anno presenta una squadra formata da giocatori provenienti anche dal Verbania e dal Rugby Gattico, si è dimostrata subito squadra aggressiva, a cui i Cinghiali hanno fatto fronte solo grazie a una difesa serrata.
Al 20’, un calcio piazzato di Enrico Fincato muove il tabellone segnando i primi 3 pt per i gialloblù. Passano pochi minuti, e Domenico Mimmo Cotroneo sfrutta un taglio dentro la difesa novarese per portare il risultato sul 10 a 0, poco prima però di essere sanzionato con un giallo, lasciando in quattordici uomini il San Mauro. Il Novara sfrutta bene l’inferiorità numerica e con un “uno-due” sigla due mete non trasformate che porta al pareggio. Sullo scadere della prima frazione di gioco, il San Mauro ha ancora tempo per piazzare un calcio di punizione e andare nello spogliatoio sul 10 a 13.
Nel secondo tempo, i Cinghiali entrano in campo maggiormente concentrati e pressano subito i novaresi in difesa, ma sono gli avversari a sfruttare un calcio di punizione per il momentaneo pareggio. Passano pochi minuti e dopo una multifase nei 5 metri avversari, Simone Fornaiolo schiaccia in meta per il 13 a 20. Il San Mauro cresce sia in mischia chiusa, che per tutta la partita domina, sia nel gioco aperto. Al 58’ Stefano Dalmasso deposita in meta: 13 a 25. Sempre lui al 60’ sigla sull’ala la quarta meta che portano i cinque punti. Nel finale vanno ancora in meta Francesco Ferrero e il capitano Lorenzo Migliori, che chiude l’incontro sul 13 a 44. In questo match si è visto un San Mauro cinico e determinato che ha dominato con il pack e ha sfruttato al meglio le proprie qualità. In un perfetto mix di esperienza e giovani esordienti si è dimostrata squadra coesa e determinata. Tre sono stati infatti gli esordienti classe 2007: Pietro Caprioli, Zacharie Civera e Alessio Cassina.
Ancora più nette sono state le vittorie di under 18 e under 16. Anche qui in trasferta, il San Mauro under 18 ha giocato contro l’Ivrea/Aosta vincendo per 31 a 3. A Ivrea, i giovani Cinghiali trovano un campo molto pesante per via della pioggia, che rende meno fluido il gioco. Nonostante ciò, costruiscono molte occasioni per segnare da cui scaturiscono le 4 mete, segnate da Mantalero, Mazid, Roggero e Grieco, tutte trasformate da Cagliero, che aggiunge anche un calcio di punizione nei primi minuti di gioco. Il primo tempo si conclude sul risultato di 31 a 0. Nella ripresa, segna un calcio di punizione per cancellare lo 0 dal tabellino la squadra di casa, che però non riesce mai a trovare la segnatura pesante, complice una buona e agguerrita difesa dei gialloblù.
Infine, l’under 16 ha vinto in casa contro il Moncalieri per 81 a 5. Grazie al meteo clemente di sabato pomeriggio, il campo si presenta in condizioni migliori. La partita si apre con una fase di studio iniziale che dura giusto 2', quando arriva la prima meta dei Cinghiali .
Da questo momento grazie a un gioco “Fijiano”, il San Mauro trova 4 mete in 20 minuti, che sbilanciano un Moncalieri costretto alla reazione d'orgoglio finalizzata al 25', ma non sufficiente a contenere un giro palla entusiasmante dei Cinghiali, che in 9 minuti trovano altre 3 mete, chiudendo il primo tempo sul 48 a 5.
Il secondo tempo trova le due squadre in una fase di appannamento atletico, scardinato al 5' con un'altra meta dei gialloblù. Grazie al loro impegno e a un Moncalieri che fatica a ritrovare le fila del gioco nei successivi 20 minuti, il San Mauro trova altre 5 mete, che chiudono il confronto sul 81 a 5.
Da sottolineare la circolazione di palla e lo spirito di squadra che hanno mandato in meta tutta la tre quarti e anche i “mischiaioli”, dimostrando che il lavoro di Caputo-Cimino-Ante sta portando i suoi frutti. La squadra ringrazia infine gli avversari, che non si sono sottratti da un confronto aspro e hanno dimostrato grande impegno.
Eureka Rugby tende la mano al River Settimo: “Siamo qui”
Attualità Giovanni Ferlin, uomo simbolo della palla ovale, è sereno: “Abbiamo un accordo”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.