AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
07 Ottobre 2024 - 07:22
Alessia Succo sfoggia la medaglia d'oro di campionessa italiana Cadette
Fa freddo a Caorle, ma l’entusiasmo di quasi mille giovanissimi atleti riscalda la prima giornata dei Campionati Italiani Under 16. In campo piemontese, c’è grande attesa per la campionessa in carica degli 80 metri ostacoli Alessia Succo e la giovane stella dell’Atletica Settimese non tradisce le attese. Alessia mette infatti in cassaforte il secondo titolo tricolore di categoria consecutivo con il crono di 11”00 (+0.8), a coronamento di una stagione che l’ha vista scendere per ben 5 volte sotto gli 11” con vento regolare, fino alla Miglior Prestazione Italiana di 10”82.
La stella dell'Atletica Settimese con i tecnici Francesco Tallarico, Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai
L’ostacolista e velocista allenata a Settimo Torinese dai coach Francesco Tallarico, Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai precede sul podio di Caorle Sabrina Romagnoli delle Fiamme Gialle Simoni, seconda classificata con il tempo di 11”56, e Maitè Cappelletti dell’Us Albatese, medaglia di bronzo in 11”81.
Luca Milanesi si è laureato vice campione d'Italia dei 2000 metri Cadetti
In Veneto l’Atletica Settimese schiera anche Luca Milanesi, che fa ritorno in Piemonte con al collo una luccicante medaglia d’argento. Il mezzofondista biancoblu chiude la sua gara tricolore in piazza d’onore dopo aver fermato il cronometro a 5’44”95. Meglio di lui solo il figlio d’arte Federico Giardiello dell’Atletica Gavirate, che conquista la vittoria a Caorle nei 2000 metri con l’assolo in 5’37”01 regalando così un’altra emozione a papà Angelo, campione europeo Under 20 dei 3000 siepi nel 1989.
Marco Pantaleo impegnato a Catania nella finale nazionale del Trofeo CONI
In questo indimenticabile weekend targato Atletica Settimese da sottolineare anche il buon settimo posto generale fatto registrare da Marco Pantaleo nella finale tetrathlon del Trofeo CONI di Catania, così come le ottime prove degli agguerriti Esordienti biancoblu impegnati nella quinta prova del GP Fidal Torino di Rivarolo Canavese con prove di corsa, salti e lanci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.