AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGp
12 Ottobre 2024 - 13:10
Con l'avvicinarsi della fase decisiva del campionato MotoGP 2024, Francesco "Pecco" Bagnaia si trova a lottare contro alcuni dei più temibili avversari per difendere il titolo mondiale.
La classifica, ad oggi, vede Jorge Martin della Prima Pramac Racing al comando con 392 punti, seguito proprio da Bagnaia, che con 382 punti mantiene vive le speranze di ripetere il successo della stagione passata.
La differenza tra i due è di 10 punti, una distanza che può essere colmata nelle prossime quattro gare, cruciali per definire il campione del mondo. Subito dietro a Bagnaia, al terzo posto, troviamo Enea Bastianini (313 punti), anch'egli in lotta per un piazzamento importante.
Il Gran Premio del Giappone, che ha visto Martin consolidare la sua leadership, ha lasciato Bagnaia con la necessità di massimizzare ogni risultato da qui alla fine della stagione. Il prossimo appuntamento sarà a Phillip Island, in Australia, seguito da altre tre gare che definiranno il destino del titolo 2024.
Pecco Bagnaia in sella alla sua Ducati
Data: Domenica 20 ottobre, ore 05:00
Phillip Island è uno dei tracciati più iconici del calendario MotoGP, con curve veloci e un panorama mozzafiato. È una pista dove i sorpassi sono frequenti e le condizioni meteo possono giocare brutti scherzi, rendendo ogni sessione imprevedibile. Bagnaia ha già dimostrato di sapersi adattare a queste sfide, ma dovrà trovare il perfetto bilanciamento tra aggressività e gestione delle gomme per ottenere un risultato vincente. In un circuito che favorisce i piloti capaci di mantenere alte velocità in curva, la Ducati di Pecco può esprimere al massimo il suo potenziale, ma Martin non sarà da meno.
Data: Domenica 27 ottobre, ore 09:00
A una settimana di distanza, la MotoGP si sposterà in Thailandia, dove il caldo asfissiante e l’umidità renderanno questa gara una vera prova di resistenza fisica e mentale. Il circuito di Buriram è caratterizzato da lunghi rettilinei e frenate brusche, aspetti che ben si sposano con le capacità della Ducati di Bagnaia. Tuttavia, l'intensità della competizione sarà alle stelle: ogni minimo errore potrebbe costare caro, soprattutto in un momento in cui ogni punto conta.
In Thailandia, Bagnaia dovrà puntare non solo a limitare i danni, ma a guadagnare terreno su Jorge Martin. Con 21 punti di distacco, Pecco deve cercare di chiudere il gap con Martin o addirittura superarlo prima di arrivare alla penultima tappa della stagione.
Data: Domenica 3 novembre, ore 08:00
La terza gara consecutiva si terrà a Sepang, in Malesia, un altro circuito dal clima estremo che ha messo alla prova numerosi piloti nel corso degli anni. Sepang è un tracciato ampio e tecnico, che richiede una gestione impeccabile delle gomme e un grande controllo in fase di frenata. Bagnaia ha già dimostrato di avere la capacità di eccellere in queste condizioni, ma sarà fondamentale mantenere la concentrazione in un weekend dove tutto può succedere.
La Malesia è spesso il luogo in cui si decidono i campionati, e anche quest'anno potrebbe svolgere un ruolo cruciale. Se Pecco riuscirà a rimanere a stretto contatto con Martin o addirittura passarlo in classifica, Sepang potrebbe essere il trampolino di lancio verso il titolo.
Data: Domenica 17 novembre, ore 14:00
La stagione si concluderà, come da tradizione, al Ricardo Tormo di Valencia. Questo circuito tortuoso e tecnico ha spesso visto i titoli decidersi all'ultima curva. Bagnaia conosce bene la pista e sa che la tensione sarà altissima: il margine di errore è ridotto a zero. Il pubblico spagnolo sarà chiaramente dalla parte di Martin, ma Pecco non si lascerà intimidire e punterà a concludere la stagione con il massimo risultato.
Se Bagnaia riuscirà a mantenere viva la corsa al titolo fino a Valencia, la gara finale potrebbe diventare uno degli appuntamenti più memorabili della storia recente della MotoGP.
La lotta tra Francesco Bagnaia e Jorge Martin rappresenta uno dei duelli più emozionanti degli ultimi anni. Martin, con la sua Prima Pramac Racing, ha avuto una stagione straordinaria, ma Bagnaia non ha mai smesso di lottare, dimostrando perché è il campione in carica. Con quattro gare ancora da disputare e solo 10 punti di distacco, tutto è ancora possibile.
Bagnaia dovrà fare affidamento su tutta la sua esperienza e abilità per rimanere competitivo in ogni gara, evitando errori e sfruttando al massimo ogni opportunità. Il supporto del team Ducati Lenovo sarà fondamentale: la squadra dovrà fornirgli una moto perfetta in ogni tappa per permettergli di esprimere al meglio il suo talento.
Non solo Martin, ma anche Enea Bastianini (313 punti) e Marc Marquez (311 punti) potrebbero rappresentare delle insidie nelle ultime gare. Entrambi i piloti hanno dimostrato di poter essere altamente competitivi in questa stagione e potrebbero cercare di approfittare di eventuali errori o difficoltà dei leader della classifica. Bagnaia, tuttavia, non deve solo preoccuparsi di mantenere il passo di Martin, ma anche di difendere la sua seconda posizione in classifica.
Se c'è una cosa che Bagnaia ha dimostrato nel corso della sua carriera, è la capacità di gestire la pressione. Essere al centro dell'attenzione con la responsabilità di difendere il titolo mondiale non è facile, ma Pecco ha dimostrato in più occasioni di essere un pilota freddo e calcolatore, capace di tirare fuori il meglio nei momenti cruciali. Le prossime gare richiederanno non solo una guida impeccabile, ma anche una grande forza mentale.
Il campionato MotoGP 2024 si avvia verso un finale epico, con Bagnaia pronto a dare tutto per mantenere il titolo e scrivere un altro capitolo nella storia del motociclismo. Saranno quattro gare da vivere con il fiato sospeso, e il duello tra Bagnaia e Martin sarà il centro di questa battaglia per la gloria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.