AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
24 Luglio 2024 - 08:52
I vincitori dell'edizione 2023 Elwis Chentre e Max Bay (FOTO MAGNANO)
Gli ultimi dettagli svelano un'edizione del Rally Città di Torino particolarmente rinnovata. Ad iniziare dalla location scelta per la partenza e l’arrivo, che verranno allestiti nella splendida cornice del centro storico di Venaria Reale. La città alle porte di Torino che si prepara ad essere “Città Europea dello Sport 2025” ospita per la prima volta una manifestazione motoristica di questo livello.
Per l’occasione oltre al patrocinio, offre una cartolina particolarmente suggestiva con le auto che sfileranno lungo la centralissima via Andrea Mensa, porta di ingresso verso lo storico scorcio cittadino fino a raggiungere piazza Annunziata, dove sarà posta la pedana che godrà dell’elegante sfondo della Reggia. Venerdì 23 agosto le vetture sfileranno per la presentazione degli equipaggi, per poi raggiungere la vicina piazza Don Alberione dove è stato predisposto il riordino notturno.
Elwis Chentre e Max Bay sul podio del 38° Rally Città di Torino (FOTO ROLLING FAST)
E’ questo un primo indizio che conferma quanto l'edizione numero 39 del Rally Città di Torino offra un carattere particolarmente rinnovato. Sabato mattina le vetture partiranno quindi alla volta delle Valli di Lanzo e anche in questo caso le novità non mancano.
La prova di Monastero resta un classico di questa gara, ma rispetto al passato verrà riproposta in senso contrario con il via da Gisola e lo stop nei pressi di Pessinetto. Da qui si scollina verso il Canavese, a respirare un ritorno al passato, ad un'epoca esaltante quando questa gara era crocevia irrinunciabile per i destini dei trofei tricolore. La prova di Pratiglione è infatti un mix degli Anni Novanta e ripropone un tratto classico dell’attuale Ronde. Si rimane nel Canavese anche per la terza prova, che porterà i concorrenti a Borgiallo. Parziale, questo, che prende il via dal bivio Nava per terminare a Colleretto Castelnuovo.
Elwis Chentre e Max Bay sfrecciano sull'asfalto (FOTO ROLLING FAST)
Vediamo ora nel dettaglio il programma di questa edizione del Rally Città di Torino. Le iscrizioni partono mercoledì 24 luglio, ma la gara entrerà nel vivo venerdì 23 agosto con le verifiche tecniche e sportive che si terranno a Lanzo dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,30. Lo shakedown, allestito su un tratto della “Monastero”, prenderà il via alle ore 14,00 per terminare alle 19,00. Da qui i concorrenti si trasferiranno nel cuore del centro storico di Venaria Reale per la suggestiva cerimonia di partenza, in una serata dove sono previste diverse manifestazioni collaterali.
Le vetture usciranno dal riordino notturno di piazza Don Alberione alle ore 8,00 di sabato 24 agosto per dirigersi verso Lanzo. La cittadina valligiana ospiterà il Parco Assistenza e il Riordino. A Venaria Reale sono invece previsti l’arrivo e la cerimonia di premiazione, attorno alle ore 18,00 di sabato 24 agosto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.