AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
04 Settembre 2023 - 14:18
Il pilota valdostano Elwis Chentre ha scritto il suo nome nell'albo d'oro del Rally Città di Torino
Alla fine ci è riuscito. Elwis Chentre si è tolto la soddisfazione di firmare per la prima volta l’albo d’oro del Rally Città di Torino, conquistando il successo a bordo della Skoda Fabia del Team D’Ambra insieme a Massimiliano Bay. Il dominatore della stagione nella Coppa Rally di Zona ACI Sport, avendo già ottenuto con due gare d’anticipo il lasciapassare per la finale nazionale 2023 che disputerà con Federico Boglietti, ironia della sorte non era mai riuscito a conquistare il successo pieno dell’appuntamento sulle strade torinesi fra le Valli di Susa e Lanzo.
Elwis Chentre e Massimiiano Bay hanno dettato legge al Rally Città di Torino al termine di una gara spettacolare e combattuta (Rolling Fast Photography)
Partito molto deciso, Chentre ha subito chiarito le intenzioni vincendo il primo parziale a Monastero, per poi controllare la reazione di Ivan Paire e Piercarlo Capolongo e dell’equipaggio Davide Caffoni-Massimiliano Rolando, particolarmente agguerriti sulla Mezzenile, e imporre nuovamente il suo ritmo sul Col Del Lys, sulla ripetizione della Monastero e, soprattutto, nell’ultimo passaggio a Mezzenile, dove la Skoda numero uno ha inflitto il colpo decisivo. Un confronto che ha saputo mantenersi sempre molto frizzante proprio grazie a Caffoni e Rolando, al via sulla Skoda Fabia curata da Balbosca, che affrontavano per la prima volta le strade torinesi. Il driver ossolano ha chiuso al secondo posto con un distacco di 12”6. Sul terzo gradino del podio Patrick Gagliasso e Dario Beltramo, che hanno bissato così il risultato dello scorso anno.
Da sottolineare il quarto posto finale di Paire: il pinerolose sulla Skoda Alma Racing si è tolto la soddisfazione di brillare sul primo round a Mezzenile. Quinta posizione per Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero, anche loro in gara su una Skoda (Special Car), seguiti nella generale da Fabrizio Ceriali e Mara Miretti, a bordo di una Skoda e abili a superare nelle fasi finali Adelmo e Mauro Tessa, protagonisti di una prestazione eccellente nell'appuntamento di casa. Gara da incorniciare per Matteo Ceriali e Vanessa Lai, ottavi assoluti e vincitori della classe Super 1.6 a bordo di una Renault Clio, con la quale hanno interrotto l’egemonia Skoda. I due giovani hanno vinto pure l’Under 25 e la classifica due ruote motrici che ha assegnato il trofeo Autovip. Nono posto per gli ottimi Federico Santini e Antonio Annovi a bordo della Peugeot 208, dominatori della classe Rally 4 sulla Peugeot 208. Decimi assoluti i britannici Andrew Pawley e Timothy Sturla, presenti su una Skoda Fabia. Dei 63 partiti hanno concluso la competizione 51 vetture.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.