Cerca

Rally

Due canavesani e una Colt a caccia della Coppa Rally di Zona in classe RSD1,5

L'equipaggio piemontese correrà con i colori della Novara Corse a bordo di una vettura dal palmares prestigioso

Mitsubishi Colt

La Mitsubishi Colt al via del 45° Rally della Valle d'Aosta

Parte con il 45° Rally Valle d'Aosta, manifestazione che ha fatto la storia del rallysmo italiano, l’avventura un po’ fuori dal comune del nuovo equipaggio formato dal coriese Carlo Riva e dal mathiese Igor Zappia, sicuramente tutta da seguire. La vettura, molto anomala per i rally, è una Mitsubishi Colt CZ3 Did di 1493cc Turbo Diesel Rally Art Italia. Dall'anno 2006 questo modello di vettura ha partecipato al Trofeo Colt-Cup in Italia, per il quale erano stati costruiti circa 20 esemplari. La Colt usata in questa stagione ha un palmares prestigioso, essendo la vettura che ha trionfato nella Coppa Italia Rally del 2021 nella classe RSD1,5 al Rally di Modena di quell’anno.

Per Carlo Riva, non nuovo a correre su vetture di nicchia o "particolari", è un ritorno con la piccola giapponese, avendo già usato la vettura in alcuni slalom e nei rally come il Città di Torino del 2017: "Dopo alcune stagioni con le storiche, sia nei rally sia negli slalom con un Kadett GTE gruppo 1 lo scorso anno, sono rientrato con le moderne al 38° Rally Città di Torino e al 41° Slalom dei Giovi con una Suzuki Swift Trofeo 1,0T. Ad inizio anno ho vagliato varie ipotesi di gara per la stagione 2024 e la Novara Corse dal suo magico cilindro ha ritrovato la simpatica Colt (definita dagli appassionati “La Caffettiera”), da fare correre
in classe RSD1,5 con l’obiettivo di vincere la Coppa Italia di Zona nella classe. Se tutto andrà bene, proseguiremo sino alla finale di Genova con il Rally della Lanterna in programma nel mese di novembre".

Carlo Riva Cesana

Il driver di Corio, Carlo Riva, impegnato al volante

Queste invece le parole di Igor Zappia: "Un’esperienza tutta nuova, ricca di entusiasmo e molta curiosità, pur avendo esperienza sia da pilota sia in particolare da navigatore. Correre con una vettura così anomala porta sicuramente un
pizzico di emozione. Il resto della stagione sarà programmato se arriveranno altre risorse dagli amici che ci seguono nel progetto 2024, perché potrebbe anche esserci l’inserimento di altre gare oltre alle tre previste inizialmente a calendario".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori