AGGIORNAMENTI
Cerca
Mountain bike & Running
06 Luglio 2024 - 11:56
Marcello Capaldi insieme alla presidente Barbara Moncalvo
Nella serata di mercoledì 3 luglio il Consiglio Direttivo dell'Asd Angry Wheels si è riunito e ha deciso di nominare Marcello Capaldi quale nuovo consigliere e dirigente sportivo. Capaldi si occuperà dei rapporti con la Federazione Ciclistica Italiana, con lo staff operativo e con le famiglie. Per Marcello si tratta in realtà di un ritorno, poiché è stato il primo presidente dell'Asd Angry Wheels e uno dei soci fondatori.
La candidatura di Marcello Capaldi è stata fortemente voluta dalla presidente Barbara Moncalvo ed è stata accolta con entusiasmo dal Consiglio Direttivo, che ha proceduto alla nomina in modo unanime.
L'Asd Angry Wheels è un'associazione in grande crescita
"Il progetto di questo Direttivo è a lungo temine e si svilupperà nei prossimi 4 anni. Abbiamo obiettivi ambiziosi, che richiederanno ulteriori e maggiori sforzi e, per questo motivo, anche un assetto più strutturato. Ho così pensato a Marcello, per la sua preparazione nel mondo del ciclismo e per la sua esperienza anche nella gestione di scuole di ciclismo. Siamo certi, che la sua presenza non potrà che giovare a tutta l'Asd Angry Wheels" ha dichiarato Barbara Moncalvo a fine riunione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.