AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
21 Marzo 2024 - 08:18
Marco Mazzon ha dominato la gara maschile
L'Olimpiatletica non poteva far mancare la sua presenza alla ventisettesima edizione della “Corri Collegno”, gara competitiva corsa sulla distanza degli 8,7 chilometri su un tracciato misto, caratterizzato da alcuni strappi in salita e molte curve, compreso tra le strade cittadine e a all’interno del Parco della Certosa e Dalla Chiesa.
Grazie ai risultati conquistati dai suoi atleti il sodalizio giallonero presieduto da Michele Iacovelli ha messo al sicuro il prestigioso secondo posto nella classifica a punteggio. Anche questa domenica le soddisfazioni non sono mancate grazie soprattutto alla solita Claudia Guiotto, atleta capace di far la differenza in ogni gara e di fare il vuoto alle sue spalle, che a Collegno non ha tradito le attese piazzandosi prima donna assoluta. Assolutamente non da meno Marco Mazzon, sinonimo di vittoria, che alla media stratosferica di 3’17’’ al chilometro si è imposto portando così l’Olimpiatletica sul gradino più alto del podio sia nella competizione maschile che in quella femminile.
Marco Mazzon ha lasciato il segno anche alla Corri Collegno
Le soddisfazioni per il sodalizio giallonero non sono finite qui: nella SF35 ha dettato legge ancora una volta Sara Vasone, che si è confermata assoluta dominatrice della categoria con l’ennesima vittoria stagionale. Bravissima la sorprendente Lyubov Smolenska che ha dominato e vinto la categoria SF40 al debutto con le gare su strada.
Grandi prove per i portacolori del sodalizio giallonero presieduto da Michele Iacovelli
Grandi prove di Luigi Borrini, tornato alle gare dopo alcuni problemi fisici e subito in grado di far sentire la sua presenza con il quarto posto assoluto e il terzo di categoria, e Stefano Fenu, che sta tornando sui suoi livelli ed è andato a tagliare il traguardo al quinto posto di categoria. Ottima anche la prova di Chiara Spada, quinta in una categoria particolarmente competitiva, nella quale la compagna di squadra Guiotto l'ha fatta da padrona.
In grande spolvero, comunque, un po' tutti gli atleti gialloneri in gara, a partire da Alessandro Lazzarin che ha sfiorato il podio al termine di una grande gara, così come Marco Pio Cappucci, nono in SM35, e Luigi Pascuzzo, decimo tra gli SM35, protagonisti di un grande sprinti finale. Bella prova di Omar El Krymy e gara di spessore anche per Marco Lecaselle, Paolo Prestia, che al pari di Giovanni Argentino sta attraversando un grande periodo di forma, Pietro Tosches, Fabrizio Bellagamba, Alessandro Visentin, al debutto stagionale, Cesare Montanari, condizionato da un infortunio, Fulvio Giorgi, Andrea Padoan, Marco Di Cera, Loris Crivellin, tornato alle gare dopo un lungo stop, Luigi Pargalia, Jean Carlo Di Nucci, Rosario Napolitano, Giovanni Santini, ottimo sesto, Bruno Piazza e Francesco Faretra.
Claudia Guiotto e compagne sorridono soddisfatte
Nel settore femminile dell'Olimpiatletica, oltre alle già citate Guiotto, Smolenska, Vasone e Spada, grandi soddisfazioni sono arrivate questo fine settimana da Sabina Passaro, Barbara Fuco Frison, Sabrina Bianco, che ha chiuso al nono posto, Simonetta Giordano e Francesca De Simone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.