Cerca

Ginnastica Artistica

Rivelazione Nicol: il gradino più alto del podio è tuo

Le nuove leve del Centro Sportivo Chivassese crescono in fretta e fanno incetta di medaglie

Nicol Maggi

Nicol Maggi sfoggia la luccicante medaglia d'oro conquistata

Ancora una giornata di grande gioia e conferme dalla ginnastica artistica femminile e maschile del Centro Sportivo Chivassese, in gara nella giornata di domenica 4 febbraio sia presso l’Accademia dello Sport di Biella sia al PalaGinnastica della Victoria Torino.


In evidenza i successi del settore Silver LB3 avanzato, guidato dall’allenatrice Marta Portinaro, con la brillante conquista della medaglia d’oro della Junior Nicol Maggi, nuova rivelazione della compagine chivassese. Terzo gradino del podio nella categoria A3 di Petra Ilacqua, classe 2013, risultato ottenuto anche grazie ad un roboante punteggio al volteggio e ad esercizi ben condotti. A ruota, per un solo decimo di punto in quarta posizione nella categoria A4 (2012), Rebecca Macrì, ginnasta in decisa crescita tecnica e sicuramente in grado di ambire a posizioni di maggior prestigio.

Marta Portinaro Rebecca Macrì

La tecnica Marta Portinaro insieme a Rebecca Macrì


Notizie non meno positive dalle atlete della categoria Allieve preparate dall’allenatrice Vanessa Tassone nel circuito LB avanzato, che prevede esercizi anche alle asimmetriche: Fiamma Ceccarello, classe 2014, convince le giurie con la sua eleganza, riuscendo a conquistare il terzo gradino del podio con una gara d’esordio ben controllata, insieme alla giovanissima e reattiva compagna di squadra Martina Giordano, giunta sesta al suo battesimo agonistico.

Fiamma Ceccarello

L'elegantissima Fiamma Ceccarello sul terzo gradino del podio


Brillanti risultati anche dal settore maschile seguito da Pino D’Amelio, con Alberto Martorana (classe 2009), al suo esordio nel circuito di livello C, che si aggiudica il secondo gradino del podio, alle spalle di un collaudato ginnasta della Forza e Virtù di Novi Ligure. Anche Riccardo Carchidi nella categoria Allievi 2^ fascia, al suo esordio in questo circuito di maggior livello, presenta prestazioni decisamente apprezzabili ai 6 attrezzi previsti (volteggio, parallele pari, cavallo con maniglie, corpo libero, sbarra e trampolino), giungendo ai piedi del podio per una manciata di centesimi di punto. Il suo totale di 54,975, che ha
ampi margini di miglioramento, risulta fortemente competitivo per la prossima tappa, che si disputerà a Torino il 5 maggio.

Pino D'Amelio Martorana Carchidi

Alberto Martorana e Riccardo Carchidi con l'esperto tecnico Pino D'Amelio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori