AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
11 Dicembre 2023 - 16:02
Il sorriso dipinto sul viso di Lara Ostello, capace di conquistare due ori e un argento a Rimini
Eurogymnica batte sé stessa a “Ginnastica in festa”, confronto agonistico che vede scendere in pedana a Rimini migliaia di ginnaste e ginnasti di molte discipline federali. L’edizione 2023 della Winter edition ha fatto registrare un record in casa Eurogymnica, quello di titoli italiani, polverizzato rispetto sia all’edizione invernale che a quella estiva, da 12 a 19, e poi un’altra cascata di medaglie che ha collocato il club del presidente Luca Nurchi tra i più vincenti.
Giusi Fasano, responsabile della sezione Silver di Eurogymnica con le allenatrici Federica Vaccaro e Silvia Marchese, hanno presentato una rappresentativa molto competitiva. Nei tre giorni di gare in cui Eurogymnica ha partecipato, a salire sul gradino più alto del podio è stata innanzitutto Maria Giulia Ronco, vincitrice di tre titoli italiani (All Around, clavette e palla) tra le Senior 2 LD. Sofia Taqani si è laureata Campionessa italiana tra le Junior 3 All Around e al nastro, vincendo anche un argento al cerchio. Lo stesso hanno fatto Viola Titone con il cerchio tra le Senior 2, Arianna Perlo al nastro e alla palla LD Senior 1, e la sorella Virginia che ne ha conquistati addirittura tre nell’ AA LD J2, con la palla e le clavette.
Bottino da urlo per Eurogymnica nella Winter edition di "Ginnastica in festa" 2023
Un tricolore anche per Sofia Bisbano al nastro, uno per Alice Guermani al cerchio, uno per Mariavittoria Caracciolo tra le A3 alle clavette. Altri due titoli italiani se l’è portati a casa Lara Ostello con la fune e con il nastro tra le Junior 1 LC, conquistando anche l’argento AA.
Giulia De Salvia Senior 2 LC campionessa italiana al nastro e argento AA e Martina Risso Senior 1, oro al nastro e argento alla palla, hanno chiuso i primati individuali. L’ultimo titolo italiano, simbolo della coesione di questo gruppo, l’hanno conquistato le componenti della squadra Open Winter Club LD, Caracciolo, Guermani, Titone, Ronco, Bisbano e Taqani, portando a 19 i titoli tricolori.
Grandi soddisfazioni per la sezione Silver del club presieduto da Luca Nurchi
Altre medaglie se le sono aggiudicate poi Sofia Bisbano bronzo AA, Arianna Perlo argento AA, Alessia Cioffi argento nastro J2, Elena Viale argento S1, Nicole Gazzi bronzo All Around e argento alle clavette LE Junior 2 e Nicole Ciobanu argento All Around e argento al cerchio tra le Allieve 4 LE, per un medagliere finale di 19 titoli italiani, 10 argenti e 2 bronzi.
Ben 19 le medaglie d'oro, 10 gli argenti e 2 i bronzi conquistati dalle EGirls sulle pedane romagnole
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.