AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
13 Giugno 2023 - 13:13
Tiziana Colognese insieme alla squadra Giovanile di Eurogymnica
Incredibile Eurogymnica! A poco più di un anno di distanza, le ginnaste allenati da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro tornano sul gradino più alto del podio nella competizione nazionale di squadra, ovvero l’Insieme, specialità coreografica ed emozionante. Questo weekend le EGirls hanno pensato bene di trasferirsi con le squadre Giovanile e Open, entrambe fresche campionesse regionali, in quel di Folgaria, per provare ad agguantare ancora una volta una medaglia. Il rinomato centro turistico trentino aveva già ospitato diverse volte questa competizione, facendo da testimone allo splendido oro conquistato nel 2022 dalla squadra Open. Questa volta sono state invece le ginnaste della Giovanile a rubare la scena alle compagne più adulte.
Nelle qualifiche del sabato, di 53 formazioni ai nastri di partenza, provenienti da tutta Italia, Eurogymnica era stata l’unica piemontese a guadagnarsi l’accesso alla finale alle dieci clavette, conquistando un secondo posto parziale con il punteggio di 24, 100, di soli 10 centesimi inferiore a quello della leader di giornata, la Motto di Viareggio. Chiara Cortese, Alessia Pala, Sara Parente, Eglissa Lika, Anna Russo e la riserva Tea Semeraro, avevano dato l’impressione di aver finalmente affinato i meccanismi necessari a far girare l’esercizio, studiato come da tradizione dall’espertissima Eva D’Amore.
Chiara Cortese e compagne festeggiano la conquista del tricolore
L’elevato numero di club partecipanti aveva portato a 12 le squadre qualificate per la finalissima di domenica, allargando ancora di più il ventaglio di possibili pretendenti al trono, mentre rimanevano 10 le squadre Open ammesse. A proposito delle Open: anche Aurora Bertoni, Laura Golfarelli, Stefania Straniero, Carlotta Lo Muscio e Cecilia Quarello, che si presentavano come campionesse italiane in carica, ottenevano alle cinque palle la seconda posizione, facendo segnare un 27 e 800 addirittura superiore al punteggio ottenuto in regione.
La mattina seguente la squadra più giovane si è presentata al palaghiaccio apparentemente serena e concentrata, al seguito dell’ormai storica allenatrice Tiziana Colognese. Sorteggiata come ultima a scendere in pedana, Eurogymnica è entrata in campo gara conoscendo già i risultati di tutte le avversarie più accreditate, sulle quali, in grande rimonta sul giorno precedente, svettava la ginnastica Opera di Roma. Le EGirls, padrone del loro destino, non solo hanno ripetuto la bella prestazione del giorno prima ma l’hanno arricchita ulteriormente, con maggiore precisione, pulizia e tanta energia. Il totale è stato di un punto superiore a quello di sabato: 25, 100. Lo stesso punteggio ottenuto pochi minuti prima proprio da Opera Roma. Previsto dal regolamento, il pari merito non si risolve a favore di nessuno ma premia entrambe le squadre. Ed è così che Eurogymnica e Opera si sono ritrovate sul gradino più alto del podio a condividere il tricolore e l’inno di Mameli.
Storicamente Eurogymnica aveva già vissuto la stessa situazione nel lontano 2007, guarda caso proprio con le 10 clavette. Allora le EGirls condivisero il gradino più alto del podio con la Pontevecchio di Bologna. Con questa affermazione i titoli nazionali conquistati da Eurogymnica salgono a 43 e sono ben quattro quelli di Insieme: 2007, 2017, 2022, 2023. La festa avrebbe potuto essere ancora più grande se le “sorelle maggiori” della squadra Open, poco più tardi, non avessero commesso un pesantissimo errore con tanto di uscita di pedana che ha cancellato ogni velleità di medaglia. Il punteggio finale di 24,750 è valso comunque il sesto posto, miglior performance di una società piemontese.
Nel giorno della grande festa, anche le notizie arrivate dall’Egitto dove la squadra nazionale italiana Junior capitanata da Virginia Cuttini, ha conquistato l’argento nel concorso generale e poi due ori negli esercizi alle funi e alle palle alla Pharao’ s Cup al Cairo. Un incoraggiante prologo verso i Mondiali che si terranno in Romania nel mese di luglio, ultimo appuntamento che chiuderà momentaneamente l’avventura azzurra di Virginia, prima di rientrare alla corte del presidente Luca Nurchi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.