AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
02 Dicembre 2023 - 14:47
Due atleti Master del "Club Scherma Chivasso": Giulio Zuliani (in gara) e Piero Francesco Cara (non in gara)
Alla seconda Prova del Circuito Nazionale Master di Fioretto maschile a Foggia, Tommaso Benedetto si è classificato 7° nella cat.1 (40+) e Giulio Zuliani medaglia d’argento nella cat.4 (70+).
Tommaso, uno dei primi fiorettisti iscritti presso la società biancorossa "Club Scherma Chivasso", è un professionista affermato, spesso in giro per l’Italia, e quindi con pochissimo tempo per allenarsi. Nonostante questo, nei limitati spazi liberi ha voglia di mettersi in gioco calcando le pedane d’Italia.
E che dire di Giulio, il fiorettista in attività più anziano d’Italia, classe ’45, bi-campione Europeo Master nel 2018 e nel 2022 e Campione del Mondo Master nel 2019, che con invidiabile costanza percorre in treno il tragitto Torino-Chivasso tre volte a settimana per venire a fare assalti in pedana con piccoli ed adulti, e lezioni con l’Istruttore e pilastro biancorosso Filippo “Pippo” Bionda.
Un onore per il Club essere rappresentati e portati in alto, anche in queste categorie, da atleti di livello e pieni di passione.
Foto di gruppo in cui presenzia anche Tommaso Benedetto
Foto di gruppo in cui presenzia anche Giulio Zuliani
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.