Cerca

Ginnastica ritmica

Valentina Pelliciari segue le orme di Sara Parente

Arianna Cortese detta legge nel campionato regionale individuale Gold tra le Allieve 3

Valentina Pelliciari clavette

Valentina Pelliciari di Eurogymnica impegnata nell'esercizio con le clavette

Eurogymnica domina ancora in Piemonte. Ai nove titoli regionali conquistati la scorsa settimana se ne aggiungno due all'enorme palmares societario. Tutto ciò accade in occasione della finale del Campionato Allieve Gold, nuovamente ospitato a Biella, cittadina in cui il festoso carrozzone della ritmica ha fatto tappa a casa Lamarmora, presso il PalaPajetta, il palasport cittadino che tante imprese e tante grandi ginnaste ha visto sfilare nei decenni scorsi, su un parterre testimone di un passato in cui i club biellesi la facevano da padrone.

Brillano le stelline di Eurogymnica, con la neo campionessa A4 Valentina Pelliciari che sabato ha raccolto il testimone di Sara Parente, campionessa 2022, e strapazzato le avversarie andando a guadagnarsi il suo primo titolo piemontese. La biellese ex Pietro Micca, bronzo lo scorso anno, ha finalmente concretizzato potenziale e preparazione, effettuando una prepotente rimonta senza titubanze e andando a vincere con il punteggio di 98,950, facendo segnare anche il punteggio più alto della gara con la palla (26,150, poi cerchio 24,350, clavette 24,650, nastro 23,800). Gli oltre 7 punti sulla prima delle inseguitrici e i 14 sulla terza classificata rendono l'idea del divario tra l'EGirl in giornata di grazia e le avversarie.

Arianna Cortese podio

Arianna Cortese impone la sua legge tra le Allieve 3 portando Eurogymnica sul gradino piu' alto del podio

Il presidente Luca Nurchi festeggia anche l'affermazione tra le Allieve 3 di Arianna Cortese, autrice di una gara coinvolgente e giocata da protagonista. Dopo aver vinto la prima prova, memore del titolo sfumato lo scorso anno proprio sul filo di lana, Cortese non si è nascosta e non ha concesso nulla alle inseguitrici che la tallonavano, nessuna distrazione: 85,850 il suo punteggio finale (corpo libero 19,150, fune 22,150, clavette 22,500 e nastro 22,050). Seconda classificata di giornata Matilde Viano di Cuneoginnastica e terza Aurora Bogani della VCO.

Tra le Allieve 2, battagliano Isabel Coconi Santoni e Ginevra Gallizia che provano ad insidiare, senza successo, Denise Paradiso (61,150) di Sportgiocando, terminando rispettivamente seconda (60,700) e terza (59,850) sia nella seconda prova che nella classifica finale regionale e colorando di blu il podio.

Per tutte e quattro si spalancano dunque nel migliore dei modi le porte della prova interregionale, la Zona Tecnica che darà poi l'accesso alla finale nazionale. Un collo di imbuto sempre rischioso, una gara da dentro o fuori che impone più di qualunque altra la massima concentrazione e una condizione perfetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori