AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
11 Ottobre 2023 - 12:38
Bottino da urlo per le EGirls nella due giorni biellese
Un'Eurogymnica in gran spolvero ha fatto man bassa di allori nel Campionato individuale Gold Junior e Senior, due delle competizioni più coinvolgenti del calendario agonistico, conquistando successi sia tra le Junior 1 che tra le Senior. Il Campionato Individuale Gold, che vede scendere in pedana ginnaste in grado di cimentarsi con quattro dei cinque attrezzi tipici della ginnastica ritmica, si è confermato anche questa volta un affare di famiglia, con protagoniste tra le Junior 1 la sammaurese Sara Parente e Chiara Cortese. Ad avere nuovamente la meglio è stata Sara, con Chiara apparsa meno lucida e forse già un po' rassegnata alla piazza d'onore. Con Parente campionessa regionale e Cortese d'argento, Eurogymnica è andata vicino all'en plein sul podio, sfiorato per pochi centesimi da Anna Russo, autrice, al pari delle due compagne, di una gara avvincente e di ottimo livello.
Nella seconda categoria invece, le Senior, la sfida vedeva contrapporsi Aurora Bertoni e Laura Golfarelli. Già vincitrice della prima prova, Laura si è confermata vincendo nuovamente e conquistando così l'ennesimo titolo regionale della sua carriera. Aurora non è invece riuscita nell'intento di superarla, piazzandosi anche questa volta al secondo posto.
Come da regolamento, Parente e Golfarelli vincendo il titolo regionale si sono anche conquistate l'accesso diretto al campionato italiano, mentre per Cortese, Russo e Bertoni l'ammissione alla finale nazionale passerà per il campionato interregionale, la Zona Tecnica che comprende Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia e che si terrà a Padova.
A Biella tantissimi sorrisi ed altrettante soddisfazioni per le giovani ginnaste di Eurogymnica
Nella seconda competizione di questa domenica all'insegna della ritmica, sempre a Biella, sponda La Marmora, Eurogymnica ha rifatto il pieno di medaglie. Nel campionato di Specialità Gold, la veterana Stefania Straniero si è laureata campionessa regionale alle clavette tra le Senior e ha portato a casa anche l'argento al nastro. Una doppietta di titoli a testa, invece, per una sempre più sorprendente Eglissa Lika, che tra le Junior 2 ha conquistato la leadership regionale sia con le clavette che con il cerchio, e per Cecilia Quarello tra le Junior 3, oro alle clavette e al nastro. Sempre tra le Junior 2, medaglia d'oro anche per Alessia Pala con la palla e per la coppia Emma Ferraris/Alessia Laghezza nell'esercizio con cerchio e palla. Per Laghezza, nell'occasione, anche un bell'argento col nastro.
Dalle Junior 1 sono arrivate la conferma del bronzo per Sofia Buso e la rivincita personale di Giulia Capriolo che tra le Allieve di seconda fascia ha recuperato tutto quello che aveva sprecato nella prima prova, incalzando le avversarie fino a vedersi sfuggire il primato regionale per soli 0,05 punti, vincendo la gara di giornata, l'argento regionale e il bronzo con la palla.
Questo il fantastico bottino finale di Eurogymnica: nove titoli regionali, cinque argenti e due bronzi.
Inizio di stagione in linea con le aspettative dunque per le sezioni HDmia e Gold, con l'attenzione già focalizzata sul Campionato Individuale Allieve che si terrà il prossimo fine settimana, sempre a Biella e al quale parteciperanno, come sempre, giovani talenti della cantera del club del presidente Luca Nurchi. Un'altra gara che Eurogymnica vuole vivere da protagonista.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.