AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
10 Ottobre 2023 - 14:03
Bottino pieno per Lidia Amicone, giovane promessa della S.G. Concordia
L'attesa in casa Società Ginnastica Concordia per la 2^ Prova Regionale del Campionato di Specialità Gold in programma al Palazzetto dello Sport di Biella non è stata tradita, con la storia associazione chivassese che ancora una volta si è affermata tra le società piemontesi più medagliate: le ginnaste della S.G. Concordia hanno infatti brillato in tutte le categorie a cui hanno partecipato, conquistando 10 podi nella 2^ Prova, 11 podi regionali (di cui 4 titoli regionali) ed il pass per la Zona Tecnica per tutte.
Ogni ginnasta ha presentato gli esercizi con i medesimi attrezzi della 1^ Prova ed alla fine della gara sono state stilate la classifica della 2^ Prova e la graduatoria finale regionale, per la quale si prende in considerazione il punteggio più alto conseguito da ogni ginnasta nelle due prove. La ginnasta con il miglior punteggio in ogni attrezzo si aggiudica così il relativo titolo di campionessa piemontese.
Le ginnaste della S.G. Concordia grandissime protagoniste nel Campionato di Specialità Gold
Ha confermato di avere grinta e talento da vendere la giovane promessa Lidia Amicone, che nelle Allieve 1^ Fascia ha portato in pedana gli esercizi alla fune ed al nastro, eseguiti con sicurezza e precisione, conquistando con entrambi l’oro nella 2^ Prova e l'ambito titolo di campionessa regionale.
Grande affermazione anche per la Junior 3 Elisabetta Digitali, piazzatasi al primo posto nella prova al cerchio, nella quale a distaccato di oltre 4 punti la seconda classificata, e capace di ottenere una brillante vittoria con l’esercizio al nastro, conquistando così il titolo di campionessa regionale al cerchio e di vice campionessa regionale al nastro.
Splendido risultato nelle Senior per la veterana Jessica Cata, che si è confermata anche quest’anno campionessa regionale alla palla e si è laureata vice campionessa alle clavette, mentre nella classifica della 2^ Prova ha messo al sicuro l’oro alle clavette e l’argento alla palla. Ha confermato il bronzo regionale al nastro anche l’altra Senior in gara, Giada Papasergi, nonostante abbia affrontato la gara non in perfette condizioni di salute.
Grandi soddisfazioni anche per le più giovani, che hanno partecipato per la prima volta ad un Campionato Gold con eccellenti risultati. Tra le Allieve 2^ fascia, nella classifica della 2^ Prova, Zoe Nicolini si è piazzata al terzo posto sia al cerchio che al nastro, rivelando una grande crescita personale, e negli stessi attrezzi si è laureata bronzo regionale. Nelle Junior 1 Daria Molinari ha confermato l’argento della 1^ Prova alla palla e si è classificata terza al cerchio, con due esercizi che hanno messo in evidenza ottime potenzialità, piazzandosi in terza posizione con entrambi gli attrezzi nella classifica Regionale.
“L’obiettivo di portare tutte le nostre ginnaste alla Fase di Zona Tecnica è stato ampiamente raggiunto – afferma la Direttrice Tecnica della Concordia, Clara Shermer, che insieme a Selene e Marica Osti allena le ginnaste del Settore Gold della Concordia – e nelle prossime settimane lavoreremo per presentarci al meglio all’appuntamento interregionale, dove ci confronteremo con le atlete di Liguria e Lombardia”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.