AGGIORNAMENTI
Cerca
Bikepacking
18 Luglio 2023 - 12:09
Venaria Reale ancora una volta teatro di un evento che non ha eguali al mondo e che ritorna nuovamente dopo il 2019. Prende infatti il via sabato 22 luglio alle ore 8 la sesta edizione della “North Cape 4000”, manifestazione dedicata al mondo del Bikepacking ad ultra distanza in completa autonomia.
Già nel 2019 la North Cape 4000 era partita ufficialmente da Venaria Reale: a distanza di quattro anni la storia si ripete
Saranno oltre 250 i concorrenti provenienti da 30 nazioni che si ritroveranno nel cuore della Reggia di Venaria già nella giornata di venerdì 21 per il benvenuto, il briefing e la consegna del materiale. L’evento scatterà dalla Corte d’onore sabato mattina alle ore 8. I partecipanti transiteranno lungo via Mensa, per poi imboccare la direttissima di Lanzo e raggiungere la Francia lungo il Colle del Gran San Bernardo. Il percorso si snoderà lungo gli scenari svizzeri per raggiungere Losanna, luogo dove è previsto il primo “Gate” di controllo obbligatorio. Da qui, attraversando il massiccio della Jura, gli appassionati delle due ruote raggiungeranno la campagna francese fino a Digione e in seguito Parigi, teatro del secondo “Gate”. La carovana punterà poi verso il Belgio e le foreste secolari della Vallonia, fino a Maastricht, in Olanda, e attraversando gli splendidi scenari tedeschi l’imbarco con il traghetto li porterà in Norvegia, precisamente ad Oslo, per il “Gate” 3 . Le foreste norvegesi saranno la cornice ideale che introdurrà il paesaggio ineguagliabile della Svezia che i concorrenti percorreranno quasi per intero dal sud al profondo nord, in una contesto dominato da distese di conifere e magnifici specchi d’acqua. L’obiettivo è ormai ad un passo: le sponde del Porsangerjord e del Mare di Barents fino a Mageroya. Gli ultimi trenta chilometri di una avventura unica con la vista di Capo Nord per l’ultimo controllo di passaggio.
Si ricorda, infine, che per essere inseriti nell’ordine di arrivo della spettacolare “North Cape 4000” è necessario raggiungere la meta finale non prima del 3 agosto. Il limite massimo per completare il percorso è invece il 15 agosto, giorno di Ferragosto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.