Cerca

Settimo Torinese

"Riscaldamenti spenti, istituzioni assenti".

Il consigliere comunale Borrini all'attacco. Ha chiesto l'intervento dell'assessore

Borrini e Girard

NELLE FOTO L’assessore Alessandra Girard e il consigliere comunale del Gruppo misto, Antonio Borrini

Così recita lo striscione, firmato dal collettivo del movimento Blocco studentesco, che questa mattina è stato esposto di fronte all'Istituto Galileo Ferraris di Settimo Torinese.

"Questa mattina - spiegano in una nota dal Blocco - abbiamo voluto dare la nostra solidarietà ai ragazzi, dopo le numerose segnalazioni ricevute per via dei riscaldamenti spenti dall'inizio dell'inverno".

"A rimetterci - continua la nota - sono nuovamente gli studenti, che per poter seguire le lezioni sono costretti ad indossare abbigliamento termico e giubbotti, mentre le istituzioni stanno a guardare le conseguenze dei loro tagli all'istruzione pubblica inermi, pensando che le soluzioni gli piovano dal cielo e anzi annunciando che per tutto l'anno scolastico rimarranno spenti".

Il consigliere comunale del Gruppo Misto, Antonio Borrini, ha chiesto con urgenza all’assessore Alessandra Girard durante il consiglio comunale di venerdì 27 di riferire in aula sul tema riscaldamenti dell’istituto superiore Galileo Ferraris.

“Ciò che stanno vivendo studenti, insegnanti e personale scolastico dell’istituto sopracitato è surreale - ha detto - Temperature polari all’interno delle aule con gli studenti che cercano di arrangiarsi come possono per sopperire al gelo perenne”.

Il tema purtroppo non è nuovo per le scuole 8 Marzo e Galileo Ferraris, entrambe collocate nell’edificio di proprietà di Città Metropolitana, ex Provincia.

“Venerdì è stato effettuata un’analisi tecnica per valutare l’entità dei problemi dell’impianto - dice Alessandra Girard - . La preside in accordo con l’amministrazione comunale aveva informato Città Metropolitana in più occasioni, ma non hanno mai risolto quel problema. Ci siamo mobilitati su più fronti, informando anche l’Ufficio scolastico regionale. Abbiamo chiesto un intervento provvisorio per affrontare questi mesi freddi per poi programmare la riparazione definitiva nei mesi estivi”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori