AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
01 Febbraio 2023 - 15:56
Confermato licenziamento dopo maternità
Otto ore di sciopero e un presidio davanti alla Emmecitecnica di Leinì.
È la mobilitazione organizzata dalla Uilm di Torino in programma venerdì prossimo, 3 febbraio, dopo l'esito negativo dell'incontro con l'azienda. I legali che la rappresentano hanno confermato la decisione di licenziare la lavoratrice (delegata Uilm), la cui mansione era stata soppressa al rientro dalla maternità.
Katia Pellegrino, 39 anni
Durante l'incontro i funzionari della Uilm di Torino hanno chiesto all'azienda di utilizzare gli strumenti a disposizione per gestire questo tipo di situazioni, compresi gli ammortizzatori sociali e una diversa distribuzione dell'orario di lavoro.
L'azienda ha rigettato tali proposte e ha confermato il licenziamento. "Per noi si tratta di una decisione inaccettabile. Nonostante la nostra disponibilità al negoziato, l'atteggiamento dell'azienda è stato di chiusura su ogni fronte. Ci vediamo dunque obbligati a dare mandato ai nostri legali per chiedere il reintegro immediato della lavoratrice. Non è tollerabile che nella nostra società, e quindi nel mondo del lavoro, la maternità rappresenti ancora un fattore di debolezza per le lavoratrici" commentano i funzionari Uilm Torino, Ciro Di Dato e Francesco Messano.
Alla mobilitazione ha aderito anche il Coordinamento Pari Opportunità della Uil Piemonte. Il presidio si svolgerà venerdì 3 febbraio, dalle ore 10 alle 12, davanti ai cancelli della Emmecitecnica, in via Ettore Bugatti 1, Leinì.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.