Cerca

Settimo torinese

Settimo ha sempre un pensiero verso il prossimo.

Settimo ha sempre una pensiero verso il prossimo.

Nell’anno appena passato i settimesi e alcune associazioni del territorio hanno raccolto 4.976 Euro da donare a Telethon che verranno utilizzati per finanziare e promuovere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche e malattie rare.

Telethon (contrazione di television marathon) è una maratona televisiva nata nel 1965 negli Stati Uniti con il fine di raccogliere fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare. Nel corso degli anni il termine è diventato di uso generale e si riferisce ad una qualsiasi trasmissione televisiva della durata di ore, o persino di giorni, mirata alla raccolta di donazioni.

In Italia arriva nel 1990 grazie a Susanna Agnelli a cui si affianca l'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm). A Settimo è l’incaricato locale di Telethon Sandro Barollo che, da quasi 20 anni, organizza le attività per la raccolta di fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere le malattie genetiche rare. Attività che vanno dallo sport alla cultura fino ai semplici banchetti in piazza. E così anche quest’anno sono stati raggiunti importanti risultati sfiorando la quota di 5000 euro.

“Nonostante la crisi economica paventata, abbiamo avuto un bel segnale di solidarietà da parte dei cittadini settimesi sempre sensibili. Peccato non essere riuscito ad organizzare la tanto attesa staffetta cicloturistica al parco fluviale per impegni personali. Ma gli “aficionados” stiano tranquilli, perché penso di riproporla nel periodo primaverile per la campagna Telethon di maggio. Le attività sportive di quest’anno sono state portate avanti con grande onore da Ferruccio Valzano con il suo calcio giovanile- ha detto Sandro Barollo- Ma coglierei l'occasione per stimolare chiunque desideri fare parte del nostro gruppo di volontari. Chi vorrà, potrà contattarmi rivolgendosi in redazione oppure presso l'URP del municipio. Un ringraziamento particolare va a tutti i membri del gruppo”.

Molte associazioni, privati cittadini e volontari, nel 2022, hanno contribuito e dedicato tempo per Telethon, e più in particolare: US Borgonuovo Calcio (1,500 Euro), Banchetto Telethon Isola Pedonale (2020 Euro), Cori Parrocchiali (420 Euro), Carabinieri in Congedo Banchetto Mercato (380 Euro) e la Concessionaria Nuova Laterza (656 Euro).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori