AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Dicembre 2022 - 09:16
linea SM1
A partire da sabato 24 dicembre, la corsa del bus SM1 si prolungherà per offrire un servizio migliore. Il nuovo capolinea sarà sempre in via Paganini ma si sposterà proprio di fronte all’ingresso di Settimo Cielo.
«Un obiettivo a cui abbiamo lavorato sin dall’istituzione della linea, circa un anno e mezzo fa – spiega l’assessore Alessandro Raso – La novità rende ancora più efficiente la linea, che connette San Mauro, l’Ospedale, la Stazione e il comparto Cebrosa-Settimo Cielo.
Alessandro Raso
La partenza di SM1 è stata concordata dopo un lungo lavoro con GTT e Agenzia della Mobilità Metropolitana. All’epoca, abbiamo deciso di far partire il servizio con la consapevolezza della necessità di prolungare leggermente la linea, anche se non eravamo nelle condizioni di farlo subito. Erano necessari lavori di adeguamento della sede stradale, la sistemazione di un attraversamento pedonale e una nuova fermata.
Inoltre, lo spostamento del capolinea allunga piuttosto sensibilmente il tracciato (il bus deve proseguire oltre e svoltare alla rotonda di via Paganini) e ovviamente sono modifiche da concertare con chi gestisce il servizio perché comportano un costo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.