AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Dicembre 2024 - 10:12
L'operazione della Polizia Municipale di Pianezza
La mattina di mercoledì 18 dicembre, la Polizia Locale di Alpignano, in collaborazione con i tecnici di ATC Piemonte Centrale, ha sgomberato due alloggi di edilizia sociale occupati abusivamente in via Pianezza. L'operazione, condotta senza resistenze, ha portato all'allontanamento di quattro persone e alla loro denuncia all'Autorità Giudiziaria.
Il primo intervento si è svolto alle ore 9 presso lo stabile al civico 56, occupato illecitamente da settembre. Il secondo sgombero è stato completato poche ore dopo, al civico 44, dove l'occupazione risaliva a novembre 2023. Entrambe le famiglie coinvolte hanno consegnato spontaneamente le chiavi degli appartamenti alle forze dell'ordine. A porte e finestre degli alloggi sono stati installati dispositivi anti-intrusione per prevenirne l’ulteriore occupazione.

Gli agenti della Polizia locale di Alpignano
L'operazione è stata il risultato di un lavoro coordinato tra il Comando di Polizia Locale, l'Ufficio comunale Politiche della Casa, i Servizi Sociali locali (C.I.S.S.A) e i tecnici di ATC. L’Amministrazione Comunale di Alpignano, guidata dal sindaco Steven Giuseppe Palmieri, ha sottolineato come questo intervento rappresenti un'importante azione nel contrasto alle occupazioni abusive, che spesso penalizzano le famiglie in attesa di assegnazione.
“Il tema della casa è un problema sempre più pressante nel nostro territorio. Il grande lavoro di squadra e le professionalità messe in campo hanno permesso di ottenere un risultato importante, senza contrasti,” ha commentato il sindaco Palmieri, che ha poi ribadito la necessità di un maggiore impegno da parte di Governo e Regione per dotare l'Agenzia Territoriale per la Casa e gli enti locali degli strumenti adeguati per affrontare le fragilità sociali legate al tema abitativo.
Anche il presidente di ATC, Emilio Bolla, ha voluto sottolineare l'importanza dell'operazione: “Il recupero di alloggi occupati abusivamente è fondamentale per restituire le case a chi ne ha diritto. Questo intervento dimostra quanto sia efficace la collaborazione tra istituzioni nel garantire legalità e sicurezza nelle case popolari.”
Grazie a questa azione coordinata, due alloggi saranno nuovamente disponibili per le famiglie in lista d'attesa, rafforzando l'impegno per una gestione equa e legale del patrimonio abitativo pubblico.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.