AGGIORNAMENTI
Cerca
La Voce degli animali
20 Giugno 2025 - 17:56
Cane cade nella Dora e rischia di annegare: il salvataggio eroico dei Vigli del Fuoco
Attimi di paura, giovedì pomeriggio, sulle sponde della Dora a Torino. All’altezza del Parco Dora, un cagnolino di taglia media è sfuggito al controllo dei suoi padroncini ed è finito nelle acque del fiume, trascinato dalla corrente. La scena si è svolta in pochi istanti, ma ha richiamato sul posto una squadra dei vigili del fuoco, che sono riusciti a evitare il peggio.
Il protagonista della vicenda si chiama Nenei, e l’esito della sua fuga rocambolesca è fortunatamente positivo. Il cane, visibilmente spaventato e zuppo, è stato recuperato grazie a una rete da salvataggio utilizzata dai pompieri, intervenuti con prontezza dopo l’allarme lanciato dai due giovani proprietari.
Secondo le ricostruzioni, Nenei sarebbe sfuggito al guinzaglio durante una passeggiata e, attirato forse dall’acqua bassa visibile da una piccola spiaggia ghiaiosa che si trova poco prima della passerella pedonale, si sarebbe tuffato senza esitazioni. È proprio in quel tratto che spesso si verificano episodi simili: l’inganno dell’acqua calma inganna i cani, ma la corrente subito dopo si fa più rapida, rendendo impossibile tornare indietro.
Nenei
I vigili del fuoco, allertati tempestivamente, sono intervenuti con il consueto equipaggiamento e hanno impiegato una rete per agganciare l’animale e riportarlo a riva in sicurezza. L’operazione è durata pochi minuti e ha attirato l’attenzione dei passanti, molti dei quali si sono fermati osservando con apprensione e poi con sollievo il recupero del cane.
Nenei, bagnato fradicio ma illeso, è stato subito riconsegnato ai suoi padroncini tra le lacrime e gli abbracci. Per loro, lo scampato pericolo si è trasformato in un momento di gioia e gratitudine verso chi, con professionalità e tempestività, ha evitato un epilogo ben più tragico.
Non è la prima volta che in quel tratto della Dora si verificano episodi di questo tipo. La “spiaggetta” in prossimità della passerella è da tempo considerata una zona a rischio per gli animali, specialmente durante le giornate più calde, quando è facile che i cani si avvicinino all’acqua per giocare o rinfrescarsi.
L’episodio rilancia anche la necessità di maggiore attenzione da parte dei padroni, ma anche l’opportunità di valutare soluzioni preventive, come cartelli di avviso o protezioni leggere nei punti più pericolosi. La Dora è un fiume urbano, e il suo scorrere apparentemente innocuo può diventare un rischio concreto per chi non conosce le sue insidie.
Per ora, a Torino, la storia di Nenei si chiude con un lieto fine. Ma il pericolo resta. E il merito va ancora una volta a chi, come i vigili del fuoco, interviene con precisione ogni volta che c’è da salvare una vita — anche quella di un piccolo amico a quattro zampe.
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.