AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto po
03 Maggio 2023 - 10:38
Bidoni dell'immondizia (foto archivio)
La seduta di Consiglio comunale di giovedì 27 aprile è stata dedicata al bilancio. E’ sato approvato il piano finanziario della Tari con le relative scadenze per i pagamenti (confermati al 15 settembre e 15 novembre): complessivamente i fontanettesi pagheranno circa 151 mila euro, in linea con gli anni precedenti.
«Il nuovo metodo di raccolta dell’indifferenziata - ha spiegato il sindaco Riccardo Vallino - ha prodotto una notevole diminuzione del conferimento: questo ha comportato un importo a carico dei cittadini pressoché invariato rispetto allo scorso anno. Se si considera l’aumento che c’è stato nei vari settori della vita di tutti i giorni, lo ritengo personalmente un enorme successo. Di questo va dato atto ai cittadini, che seppur nelle difficoltà iniziali hanno seguito le nuove indicazioni».
Per quanto concerne il rendiconto del Comune del 2022, l’avanzo di amministrazione è di circa circa 364 mila euro. Un buon risultato, secondo il primo cittadino: «Questo avanzo - ha commentato Vallino - ci consente di “assorbire” il fondo crediti di dubbia esigibilità di circa 140 mila euro e i vincoli, pari ad altri 90 mila. Della somma restante abbiamo stanziato ventimila euro per investimenti da poter utilizzare immediatamente, mentre avremo una parte più sostanziosa da poter usare dopo l’approvazione degli equilibri di bilancio a luglio».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.