AGGIORNAMENTI
Cerca
E' accaduto a Vercelli
12 Maggio 2023 - 15:34
Foto di repertorio
VERCELLI. (r.v.) – Nella mattinata di giovedì 11 maggio un equipaggio del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri della Compagnia di Vercelli è stato chiamato da un 32enne che, al numero di emergenza “112”, sosteneva di avere avuto un diverbio con una donna che l'aveva trattato ingiustamente.
Gli uomini dell'Arma sono intervenuti sul luogo del litigio. L'uomo ha riferito di aver pattuito con la donna la somma di 150 euro per un rapporto sessuale a pagamento, a casa di lei, della durata di due ore; la prestatrice d’opera, però, trascorsa la prima ora lo aveva allontanato dalla propria abitazione perché - gli aveva detto - «sta per arrivare qui a casa un mio parente», e ciò non le avrebbe consentito di completare il rapporto. Gli ha però proposto di concedergli un “bonus” per consumare la seconda ora in un'altra occasione.
Il 32enne non era d'accordo, e ha chiesto ai carabinieri di intervenire affinché la donna gli restituisse metà del compenso già percepito.
Appurato che non era stata commessa alcuna condotta illecita, i militari hanno con calma invitato il giovane a riconsiderare la propria richiesta, spiegandogli che, comunque sia, non è loro compito intervenire in favore dell’una o dell’altra parte in causa, specialmente in considerazione del fatto che il motivo del contendere non rivestiva carattere di illecito penale.
Il 32enne ha ripreso la via di casa non molto soddisfatto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.