Cerca

Bianzè

“Palio d’la Fosa”: nominati i rappresentanti dei rioni e iniziate le questue

La presentazione il 20 maggio nel cortile del Municipio. Le gare si disputeranno dal 10 al 18 giugno

Bianzè

“Palio d’la Fosa”

E’ iniziata la marcia di avvicinamento al Palio dei rioni.

Recentemente sono stati scelti i capi rione per la seconda edizione dell’era moderna della manifestazione, che dal suo ritorno l’anno scorso è stata ribattezzata “Palio d’la Fosa”, in onore del simbolo del paese, la Fossa. Il direttivo di quest’anno è composto dal Gran Ciambellano, Matteo Panizza, che coordinerà giochi tornei. Assieme a lui ci saranno anche due esponenti per ogni rione: per il Castello, campioni in carica dopo la vittoria del 2022, Giulia Tortello e Daniele Colavito; per San Martino, Gianluca Picco e Antonella Bottan; per Cittadella, Katia e Sabrina Gmür; per Torretta, Isabella Fornesi e Pietro Fulchiero. I capi rione saranno invece Daniele Casanova e Andrea Tonziello per il Castello, Davide Colavito e Gabriele Ruffa per il San Martino, Gabriella Andorno e Sandro Gardano per il Cittadella, Stefano Bortolato e Alessia Panizza per il Torretta.

Saranno loro a guidare le rispettive squadre quest’anno, che si alterneranno tra giochi tradizionali e ormai consolidati, come il calcio, la pallavolo, i giochi senza frontiere, ma anche giochi nuovi e divertenti come le freccette, il gioco dell’oca umano e l’escape room, con un programma ricco di appuntamenti, momenti musicali, ottimo cibo e tante sorprese, come la parata storica di apertura che offrirà uno spettacolo di sbandieratori e chiarine, oltre a maschere storiche dei Carnevali limitrofi. 

Il programma completo del “Palio d’la Fosa 2023”, che si svolgerà dal 10 al 18 giugno, verrà svelato la sera di sabato 20 maggio nel cortile del palazzo comunale. Durante la serata si potranno ritirare i kit ordinati, composti da maglietta e sacca del rione, acquistare quelli ancora disponibili e comprare le bandiere rionali. 

Sabato 15 e domenica 16 aprile si è invece svolta la questua dei rioni, tradizionale raccolta delle offerte per promuovere la festa e la sua organizzazione. «Due giornate che hanno visto un gruppo di giovani volenterosi portare un po’ di allegria, musica ed euforia in giro per il paese, in attesa della prossima edizione del Palio», commenta Matteo Panizza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori